La Superficie Lorda Disperdente è ormai un concetto all’ordine del giorno con l’entrata in vigore del Superbonus 110%.
Perchè è da qui che partono tutte le ipotesi di calcolo per impostare correttamente una Ristrutturazione Importante di primo o secondo livello o una semplice riqualificazione energetica.
Per questo saperla calcolare perfettamente è fondamentale.
E sbagliare questo calcolo può causare degli errori irrimediabili in tutta la gestione della pratica.
Questo calcolo, di per sé non difficile, implica però il conoscere alcune regole di base.
A breve ti sveleremo quali.
Il concetto di Superficie Lorda Disperdente è anche alla base della Relazione Tecnica di Ex-Legge 10, documento senza il quale è impossibile accedere al Superbonus 110%.
E indipendentemente che tu sia un ingegnere, architetto o geometra in questo momento storico saperla calcolare perfettamente fa tutta la differenza del mondo.
Fortunatamente per il calcolo preciso ci aiutano i software di calcolo certificati dal CTI che ogni certificatore energetico usa per fare gli APE.
Ma ogni software è uno strumento a cui vanno dati degli input precisi se si vuole davvero che l’output sia un risultato adeguato.