Asseverazione ENEA Superbonus: Risposte a 25 casi dubbi

 | 

Hai dei dubbi su come fare l’Asseverazione ENEA?

E’ normale, non è colpa tua.

Ci sono troppe domande che non riguardano il mestiere di un Tecnico generico.

Ma sono comunque questioni a cui devi dare precise risposte per non avere problemi in futuro.

Perché le informazioni ed i dati iniziali che vengono inseriti nell’Asseverazione ENEA non possono essere più cambiati neanche nei S.A.L. successivi, quindi è fondamentale sapere bene quali dati vanno inseriti.

In questo video ti mostrerò come fare una 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐍𝐄𝐀 e come rispondere ai 25 casi dubbi più frequenti.

A partire dall’indicazione del tipo di Edificio (Condominiale, Unifamiliare, ecc…) se si trova in un Comune montano, se è interessato dalla Procedura di Infrazione Comunitaria, se è sottoposto a qualche vincolo o se l’intervento rientra tra quelli previsti dal comma 4-ter dell’art. 119 del DL 34/2020.

Ti fornirò indicazioni su Dati importanti da inserire nell’Asseverazione ENEA come il Numero di Protocollo della Legge 10 e quale Autorizzazione Edilizia va presa in considerazione.

Così come verrà chiarito ogni dubbio sulla Superficie Totale Disperdente da inserire: quella Pre intervento o Post intervento?

Questo dato va inserito con molta attenzione perché verrà poi ripreso in modo automatico anche nelle schermate successive dove va ad incidere sul rapporto S/V calcolato sui dati dell’APE Post intervento.

Nel parlo anche in questo video ==> https://www.cefti.it/asseverazione-enea-superficie-totale-disperdente-ante-o-post-operam/

Sempre in merito alle coibentazioni si possono incontrare incertezze sui POND negli isolamenti delle coperture non disperdenti quando non si esegue in contemporanea la coibentazione del solaio sottostante.

Altri dubbi riguardano il limite di spesa per l’installazione di un Impianto Fotovoltaico e del sistema di accumulo.

Oltre a tutto il panorama dei Dati Energetici: dove recuperare i dati e quali valori inserire nell’Asseverazione ENEA in modo corretto.

Nel video sopra abbiamo dato per scontato che tu sia già un 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 o che sia già indipendente nel redigere una Legge 10.

Questo perché i dati che servono per compilare una Asseverazione ENEA si trovano all’interno dei software che si utilizzano per fare queste pratiche.

Se vuoi davvero diventare un 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 e Progettare in autonomia tutti i tipi di Impianti Termici, oltre che redigere APE e Leggi 10 a Regola d’arte, CLICCA QUI ==> bit.ly/3ZtRgnT

—————————————————————————————————————————————————————————————————————

Vuoi migliorare le tue capacità di 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 dell’involucro e dell’impianto?
Accedi adesso a StartAPE – da zero a Certificatore.
CLICCA QUI ==> bit.ly/41yZ0qA

Hai mai fatto una 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝟏𝟎 oppure hai dei dubbi nel redigerla?
Accedi adesso a 10 in Legge 10 e scopri come poterla fare a regola d’arte a prova di qualsiasi controllo!
CLICCA QUI ==> bit.ly/3kyNHOs

Vuoi imparare a 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 a Pompa di calore e Ibridi?
Accedi adesso al Percorso di Progettazione Impianti Termici!
CLICCA QUI ==> bit.ly/3ZmAFCI

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *