Logo Cefti White

Sembrava troppo complicato fare computi metrici di impianti fino a quando un gruppo ristretto di Termotecnici ha creato

Corso Computo Metodo Cefti
Corso Computo Metodo Cefti

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

Caro Termotecnico o aspirante tale,

saper fare un computo metrico impiantistico è fondamentale se vuoi davvero trasmettere trasparenza e competenza al tuo cliente ancora prima di averti affidato l’incarico.

Sia perché è solo attraverso un documento di questo tipo che potrai davvero analizzare e confrontare i preventivi di più installatori.

Sia perché grazie ad esso potrai mostrare al tuo committente una calcolata ipotesi di spesa.

Si la SPESA.

L’obiettivo del computo metrico impiantistico è proprio questo.

Calcolare quanti soldi il tuo cliente dovrà spendere per rifare la parte più costosa di qualsiasi ristrutturazione: ossia gli impianti termici.

Tu avrai il potere di scoprirlo in anticipo se continuerai a leggere fino in fondo questa pagina.

Ma prima di svelarti anche gli altri motivi per i quali ti conviene imparare a fare i COMPUTI METRICI di IMPIANTO lascia che mi presenti.

Mi chiamo Matteo Masolini e sono un Termotecnico esperto con migliaia di progetti alle spalle.

Anche io come te all’inizio della mia attività non avevo idea come si facesse un computo metrico.

Pensavo fosse roba da architetti o da contabili piuttosto che pratiche da termotecnici.
E per questo odiavo profondamente questa parte.

Un po’ perché ero all’inizio della mia attività.

Un po’ perché ci mettevo troppo tempo per farlo.

Così quando ho iniziato a fare i primi progetti di impianti difficilmente ne predisponevo uno.

Poi con il tempo, man mano che le commesse crescevano sia in termini di numeri che di complessità, aumentava anche la quantità di componenti da inserire.

E ovviamente la lista della spesa.

Per questo motivo ho lavorato duramente prima di scoprire un sistema che mi avrebbe consentito negli anni seguenti sia di farli in prima persona, che di addestrare chiunque a produrli.

Un metodo che parte dalla tavola di progetto e consente anche a chi non sa nulla di progettazione impiantistica di realizzarne uno.

Credi che stia esagerando?

Secondo te come abbiamo fatto con il Superbonus a gestire migliaia di commesse realizzando computi metrici secondo prezzario DEI e successivamente fare la verifica anche della congruità dei prezzi secondo l’Allegato A?

Semplicemente abbiamo utilizzato una procedura che non lascia scampo ad interpretazioni.

E l’abbiamo fatta applicare ad ogni tecnico che ha lavorato nel nostro studio.

Un METODO che parte dalla tavola di progetto e dai prezzari DEI e ti consente di fare la lista della spesa molto prima di ricevere i preventivi dagli installatori.

E che ti permette quindi, di tirar fuori quel numero magico che interessa davvero al tuo cliente: ossia il COSTO FINALE dell’OPERA.

Calcolatrice

Un dato fondamentale che consente a chiunque di farsi davvero i conti in tasca.

E ovviamente di valutare subito se partire con i lavori o meno.

La buona notizia per te è che per scoprire questo numero il tuo cliente ti affiderà comunque il prezioso incarico di predisporre il computo.

E tu potrai fatturarlo sia che i lavori vadano in porto sia che il tuo cliente ci ripensi.

Per questo, anche un domani quando le aliquote delle Detrazioni varieranno, ci sarà sempre bisogno di un tecnico che sappia fare un' analisi dettagliata per preventivare ma anche consuntivare l’effettiva spesa.

E solo attraverso un computo preciso suddiviso per macrocategorie è possibile davvero raggiungere questo obiettivo.

Esattamente quello che sarai in grado di raggiungere tu tramite

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

Ma in realtà i motivi per i quali ti conviene imparare a fare computi metrici di impianto sono anche altri… e di seguito te li svelerò tutti.

MOTIVO EXTRA N°1
per imparare a fare COMPUTI di IMPIANTI

Ad esempio anche per una pratica ENEA di un classico 50/65% potresti averne bisogno.

Immagine ENEA

E’ il caso delle commesse sopra i 10.000€ con inizio lavori post aprile 2022.

Ecco questi interventi necessitano della verifica della congruità dei prezzi secondo l’Allegato A del MITE.

E solo attraverso un computo metrico estimativo è possibile fare questo calcolo.

Perché solo grazie a tale documento puoi riuscire a scorporare il costo della manodopera da quello del materiale.

Ed utilizzare in maniera corretta l'allegato A.

Determinando così di fatto l'esatto importo che il tuo cliente potrà portare in detrazione.
Non hai mai fatto una pratica ENEA fino ad oggi?

Mi dispiace informarti che il prossimo anno quando il superbonus non ci sarà più molti dei tuoi clienti potrebbero richiedertele.

E solo se saprai fare un COMPUTO METRICO ESTIMATIVO sarai in grado di predisporle correttamente.

Certamente potrai delegare queste pratiche a terzi perché magari sarai pieno di lavoro in quel periodo.

E te lo auguro.

Ma una cosa è delegare perché ti conviene in quel momento, un’altra è delegare perché non sei in grado di farle.

Perché nel primo caso sarà più facile per qualcuno sfilarti i clienti e fatturato, nel secondo invece manterrai il controllo totale della commessa e della parte fondamentale dell’opera: il costo totale determinato appunto dal COMPUTO METRICO.

Anche per questo quindi ti conviene imparare a redigerlo in autonomia.

Ma non solo.

MOTIVO EXTRA N°2
per imparare a fare COMPUTI di IMPIANTI

La capacità di scansionare ai raggi X i preventivi di più installatori e soprattutto valutare la convenienza di ogni singolo intervento.

Un superpotere che qualunque Termotecnico esperto acquisisce negli anni dopo aver predisposto centinaia di progetti e computi.

Non tanto per la parte relativa ai capitolati di partenza.

Quanto per la gestione delle varianti in corso d’opera che l’idraulico farà in cantiere.

A volte senza neanche dirti nulla.

Ecco in quel caso tu che avrai redatto il capitolato saprai esattamente quanto impatta una variante rispetto al progetto iniziale.

Quanto ci guadagna oppure quanto ci ha rimesso l’installatore.

Perché avrai già in mano il COMPUTO dove troverai il dettaglio dei costi per ogni macrocategoria di intervento come ad esempio:

Generazione
Distribuzione
Emissione
Regolazione
Trattamento acqua
Raffrescamento
Contabilizzazione
Solare Termico
Deumidificazione
Etc…

Una lunga lista che può far sembrare il preventivo dell’idraulico davvero incomprensibile se non si ha la capacità e la competenza di fare un computo metrico.

Tu invece saprai redigere, controllare e variare tutto questo con ordine e precisione seguendo uno schema dettagliato che ti svelerò a breve.

MOTIVO EXTRA N°3
per imparare a fare COMPUTI di IMPIANTI

Un altro motivo è anche il fatto che qualsiasi contratto che fa un’impresa seria con un privato ha sempre allegato un computo metrico estimativo.

Redazione Computo Metrico

Ed essere il Termotecnico che è in grado di predisporlo ti potrà aprire preziose collaborazioni con aziende rinomate del settore.

Del resto i migliori clienti vanno dai professionisti più preparati e aggiornati.

Ma anche da quelli più completi.

Ossia i tecnici che sanno fare tutte le pratiche atte al loro scopo.

E tu certamente non potrai definirti un vero Termotecnico se ti manca questa competenza specifica sui computi.

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

MOTIVO EXTRA N°4
per imparare a fare COMPUTI di IMPIANTI

Negli ultimi 4 anni di superbonus molti idraulici/installatori si sono abituati a richiedere un COMPUTO METRICO anche per interventi in cui fino a ieri bastava una semplice tavola di progetto.

Ingegnere idraulico

Per questo se sei un Termotecnico o un aspirante tale e hai deciso di specializzarti in questo settore non potrai farne più a meno.

A meno che tu non voglia rischiare di fare brutte figure.

E’ chiaro che ciò da un lato comporta più lavoro da parte tua ma anche un aumento esponenziale della tua parcella.

Di quanto?

Ovviamente dipende dalla complessità del progetto ma potrai richiedere come minimo 1.000€ per un computo metrico estimativo di un impianto in pompa di calore.

Anche perché tecnici in grado di farli non se ne trovano.

MOTIVO EXTRA N°5
per imparare a fare COMPUTI di IMPIANTI

Sai che il Computo Metrico è obbligatorio per poter partecipare ai bandi dei lavori pubblici?!

Incarichi che potranno sicuramente aumentare il giro d’affari del tuo studio tecnico ma soprattutto il tuo prestigio.

Perché una cosa è fare l’impianto per la Sig. Maria un'altra è farlo per una scuola pubblica, una casa di cura, un museo piuttosto che una biblioteca.

Bandi pubblici dove i valori sono elevati così come i documenti richiesti.

E purtroppo senza saper fare un computo metrico tu e il tuo studio tecnico non avrete mai la possibilità di presentare domanda per questa tipologia di commesse.

E sarete tagliati fuori.

Per questo se davvero vuoi puntare a parcelle da 10.000€ in su in vista degli investimenti del PNRR negli edifici pubblici devi sviluppare assolutamente anche questa competenza.

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

Inoltre tieni conto che anche per una ristrutturazione di appartamenti in case popolari come quelle sotto avrai bisogno di un computo metrico.

Per tutti i motivi sopra elencati e visto che con il passare del tempo la parte impiantistica sta prendendo sempre più importanza rispetto a quella edile abbiamo creato per te

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

In sostanza un distillato operativo dove ho condensato tutta la mia esperienza di quasi 15 anni di professione.

Al termine del quale saprai:

Di quante e quali parti si compone un Computo Metrico impiantistico
Quanto farti pagare il computo metrico secondo la normativa vigente
Come costruire le categorie di intervento
Come effettuare le misurazioni
Cosa sono i prezzari e come utilizzarli
Quando e come creare un nuovo Prezzo
Differenze tra oneri e costi della sicurezza
Il confine tra il computo metrico edile e quello impiantistico (Assistenze cosa sono e come prezzarle)
I documenti da allegare al computo
Pro e contro dell’elaborazione del computo tramite software o file excel
Come utilizzare il Metodo Numerato per fare il computo metrico
Come impostare i dati generali del computo impianti dentro il software PRIMUS dell’ACCA
Cos’è la WBS e come utilizzarla all’interno dei tuoi progetti
Come confrontare computi fatti con due listini di anni differenti;
I passi necessari per la creazione di Categorie e Sottocategorie
Come creare le voci della Generazione
Come creare la parte del Trattamento acqua
Come creare del radiante a pavimento
Come creare la parte dell’Acqua Calda Sanitaria
Come creare la parte relativa al raffrescamento
Come creare la parte relativa al KIT Inail in un condominio
Come creare la parte relativa alle Assistenze

Oltre a come comporre le voci di costo per tutti i seguenti componenti:

Pompe di calore
Sistemi Ibridi
Caldaie
Radiatori e pannelli radianti
Ventilconvettori e termoarredo
Valvole (miscelatrici, sicurezza, intercettazione combustibile)
Vasi di Espansione
Separatori idraulico
Collettori
Gruppi di rilancio
Sonde
Filtri
Defangatori
Tubazioni
Guaine
Addolcitori
Dosatori di polifosfati
Gruppi di riempimento

La buona notizia è che tutte queste voci non saranno per te fonti di preoccupazione, quanto piuttosto di chiarezza e dettaglio.

Perché nel corso scoprirai anche il SISTEMA di cui ti parlavo all’inizio che ci ha consentito di poter fare migliaia di computi negli ultimi anni di superbonus con una sicurezza, precisione e velocità imbattibili.

Si tratta del METODO NUMERATO
Il cui utilizzo ti mostrerò nel corso!

Ossia una procedura che ti permetterà di identificare ogni singolo componente del progetto di impianto per poi inserirlo facilmente nel computo.

Così potrai evitare l’ERRORE più comune
di chi fa COMPUTI METRICI ed è alle prime armi.

Ossia quello di dimenticare uno o più componenti di impianto per poi ricevere una mail dall’installatore che ti chiede un’integrazione a riguardo.

Ecco questo ti garantisco non avverrà perché grazie al METODO NUMERATO avrai il controllo totale di tutte le voci di costo dei tuoi progetti.

Comprese le opere relative alle ASSISTENZE ELETTRICHE E MURARIE.

Oltre ad altre voci generali come ad esempio:

Svuotamento e riempimento impianto
Registrazione F-GAS per le pompe di calore splittate così come per gli ibridi
Dichiarazioni di conformità.

Tu finalmente saprai fare il computo elencando anche queste voci con ordine e dettaglio, seguendo uno schema ben preciso!

Comprese di ANALISI PREZZI che ti fornirò personalmente.

Questo per ogni tipologia edilizia che ti troverai ad affrontare presso i tuoi clienti:

Villette
Bifamiliari
Condomini

Tutto questo ti trasformerà finalmente nel professionista che sa fare davvero un computo di un progetto di impianto termico con una sicurezza e velocità imbattili.

Pronto ad acquisire quelle commesse che contano davvero e partono da 5.000€ in su di parcella per te.

Sia in caso di sola sostituzione di generatore di calore che di nuovi impianti per demolizioni e ricostruzioni.

Ampliamenti e nuovi cantieri inclusi.

In ogni configurazione del sistema di generazione (Pompe di calore, Ibridi, Caldaie) ma anche di quello di emissione (radiante, radiatori, ventilconvettori, split).

Ovviamente sia per impianti autonomi che centralizzati.

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

Ma non solo.

Nel corso ti fornirò anche dei BONUS del valore di ben 7.000€!

BONUS N°1

3 COMPUTI METRICI in formato PRIMUS che Excel con relativi progetti di Impianto in POMPA DI CALORE (2 unifamiliari e 1 Bifamiliare) formato DWG completi di applicazione in tavola del METODO NUMERATO e ANALISI PREZZI


BONUS N°2

3 COMPUTI METRICI in formato PRIMUS che Excel con relativi progetti di Impianto IBRIDI (2 sostituzioni generatore e 1 impianto nuovo su monofamiliare ) formato DWG completi di applicazione in tavola del METODO NUMERATO e ANALISI PREZZI


BONUS N°3

+N°1 COMPUTO METRICO sia in formato PRIMUS che Excel con progetto di SOSTITUZIONE GENERATORE CONDOMINIALE con IBRIDO (condominio 20 unità immobiliari) completo di applicazione in tavola del METODO NUMERATO e ANALISI PREZZI

Grazie a questi esempi pratici e al metodo che ti mostrerò nel corso potrai facilmente prendere spunto per fare i computi dei tuoi futuri progetti.

Ma non è ancora finita.

Avrai accesso anche al fantastico


BONUS N°4

LISTINO INTERNO IN formato PRIMUS ed Excel
che utilizziamo per fare i nostri progetti di impianto, e che ti sarà utilissimo nel predisporre un ANALISI PREZZI professionale e di confronto con l’ALLEGATO A del MITE.

Tutti gli strumenti sopra elencati uniti alle videolezioni pratiche ed operative del corso ti permetteranno di diventare un
Esperto sui COMPUTI METRICI di impianti in sole 12 ore di corso.

Quanto Costa tutto questo?

La vera domanda è quanto vale ogni computo che farai?

Alcuni dicono il 2% sul valore totale delle opere.

Ma la verità è anche un'altra.

Ossia che senza saper fare computi metrici purtroppo rischi di non portare a casa preziose commesse per le quali è obbligatorio farlo.

E che sono proprio quelle che valgono di più.

Senza considerare il fatto che (come ti ho detto all’inizio) molti installatori e imprese si sono abituati a richiederlo e solo se diventerai un tecnico capace di redigerlo potrai far parte della loro squadra.

Per questo motivo il valore di questo corso non ha niente a che vedere con il valore del singolo computo, quanto per l’insieme di pratiche a cui potrai avere accesso appena imparerai a farlo.

Che potranno partire da 2.000€ in su stando bassi.

Ma per tua fortuna non pagherai questa cifra.

E nemmeno la metà se approfitti dell’

OFFERTA SPECIALE

The timer has expired!

SCADENZA OFFERTA SPECIALE

Vuoi scoprire questa offerta o il programma dettagliato del corso?

Compila adesso il form qui sotto!

Vuoi essere sicuro che il corso sia valido?

Ascolta LE TESTIMONIANZE di altri tecnici come te!

Sono un Ingegnere energetico e nella mia attività professionale mi occupo di efficienza energetica. Uscita dal mondo universitario circa tre anni fa, ho iniziato subito a lavorare in uno Studio tecnico e la strada sicuramente non è stata semplice.

Così ho iniziato a seguire corsi su corsi che promettevano un risvolto pratico al termine di essi. Ma non riuscivo mai ad essere soddisfatta e autonoma come avrei sperato perché nessun corso riusciva a soddisfare quelle che erano le mie aspettative iniziali. Per cui a piccoli passi in questi anni mi sono dovuta fare da sola piano piano.

La verità è che se solo avessi scoperto Matteo e tutto il suo staff prima avrei di certo potuto concretizzare con largo anticipo la mia professione. Infatti quando mi sono imbattuta in CEFTI non sono più riuscita a lasciarli perché finalmente ho trovato qualcosa di concreto.

Perché sono corsi che ti danno la possibilità di essere subito applicati con il software. Ti mettono a disposizione dei file Excel di progettazione e di dimensionamento oltre a fornirti dei file CAD di schemi d’impianto.
Un corso vero, così mi piace definirlo.

Linda Magi

Ingegnere

I corsi sono stati utilissimi, hanno un taglio concreto e pratico sulla materia a 360 gradi.

Le perplessità e i dubbi ci sono sempre e afferiscono principalmente al fatto di sentirsi snocciolare nozioni su nozioni, formule e contro formule, poi alla fine quello che c'è da fare rimane molto in sospeso.

Invece con questi corsi CEFTI si è immediatamente operativi, si riescono ad inquadrare subito le situazioni così come andranno sviluppate poi in concreto.

Danno una formazione a tutto tondo, concreta, pratica, operativa: ed è quello che a noi professionisti serve.

Oltre alla Community e al confronto con i colleghi che avviene in qualsiasi momento, è proprio il taglio pratico che ci serve.Penso che sia ottimo sotto tutti i punti di vista quindi lo consiglio ai miei colleghi Architetti in quanto non abbiamo una preparazione come quella degli ingegneri su questa materia, ma anche ai colleghi geometri e ingegneri.


I concetti riescono a essere facilmente assimilabili in quanto anche il ritmo e i tempi delle lezioni sono tali da permettere un approccio completo, ma semplice, alla materia.

Faccio i miei complimenti a CEFTI, faccio i complimenti all’Ingegner Matteo Masolini ed a tutto il suo staff per la qualità dei corsi che hanno saputo strutturare e vi ringrazio perché mi sono stati di grandissimo aiuto.

Gaspare Amante

Architetto

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai corsi CEFTI, sia per le competenze dell'Ingegner Matteo Masolini, che per le sue capacità di esposizione.

Non solo: ho avuto sin da subito un riscontro dal punto di vista lavorativo, tant'è che in 30 giorni sono riuscito a prendere due incarichi per quanto riguarda l'aspetto termotecnico di edifici di civile abitazione.

Stiamo vivendo un momento in cui c'è carenza di termotecnici.

Consiglio a tutti di intraprendere questa attività formativa e consiglio di farlo con CEFTI perché ne rimarrete veramente sorpresi piacevolmente.

Emiliano Tinarelli

Geometra

Vuoi avere l’ulteriore certezza di non rischiare nulla?

Ecco qui sotto la tua speciale garanzia!

Garanzia

Garanzia 30 Giorni Soddisfatti o Rimborsati

Come funziona? Se il corso non è di tuo gradimento oppure non riuscirai ad applicare uno dei qualunque metodi illustrati allora avrai diritto al rimborso totale della cifra spesa, il tutto entro 30 giorni dalla data di acquisto. Il tutto inviando una semplice mail di richiesta del rimborso ad assistenza@cefti.it.

In più potrai tenerti tutti i bonus del corso, il Listino Interno in formato Primus e quello di confronto con l’Allegato A

Praticamente il rischio di questo corso è tutto ribaltato su di noi.

Cosa succederà se non farai nulla passando oltre questa pagina?

Niente di così grave se reputi la progettazione degli impianti termici un argomento che non fa per te.

Ma tra qualche tempo la quota impiantistica prenderà sempre più piede e probabilmente sarai tagliato fuori dagli incarichi, o quanto meno la tua attività né risentirà parecchio.

Solo perché non sei in grado di fare un COMPUTO METRICO di un IMPIANTO TERMICO.

Specie sui progetti in pompa di calore che dovranno sostituire tra non molto le caldaie a gas come previsto dalle ultime direttive UE.

Col tempo tutte le ristrutturazioni importanti e le riqualificazioni energetiche avranno bisogno dei computi e tu purtroppo NON potrai essere il tecnico che controlla e predispone il tutto perché non sei aggiornato sul tema.

Le imprese edili si rivolgeranno a tecnici più preparati di te e il tuo fatturato così come la tua reputazione potrebbe andare in declino.

Non permettere che ciò accada.

Agisci adesso e diventa competente sui COMPUTI METRICI DI IMPIANTO!

L’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore

The timer has expired!

Scadenza Offerta SPECIALE

FAQ

Riceverò un attestato a fine corso?

Certamente! Solo alla fine del corso riceverai l’Attestato di frequenza a dimostrazione della formazione approfondita che hai conseguito e che potrai mostrare nel tuo studio come nuova qualifica acquisita.

Quanto dura COMPUTO METODO?

l corso ha una durata di 71 video-lezioni con una durata variabile da 10 minuti a 30 minuti a lezione.

In tutto sono circa 12 ore di prezioso contenuto che ti permetteranno da subito di diventare autonomo nella realizzazione di computi metrici per qualsiasi impianto termico.

Inoltre considera che COMPUTO METODO come tutti i corsi di CEFTI è un corso asincrono ottimizzato nel montaggio quindi non una semplice registrazione in diretta dove chiunque può parlare per ore allungando il brodo (facendoti perdere solo del tempo).

Ma anche se non è in diretta c’è la possibilità di fare domande a cui risponderò direttamente in persona come se lo fosse!

Devo rispettare degli orari per seguire COMPUTO METODO?

No.
Il videocorso COMPUTO METODO si adatta a te.
Dove e quando seguirlo lo decidi tu.
L’unica cosa che ti serve è un dispositivo (PC , tablet o smartphone) connesso a internet, stop.

Diventa esperto in Computi Metrici di Impianti e preparati per assumere il controllo della parte che conta nei tuoi cantieri!

Copyright © 2023 CEFTI SRL - All Rights Reserved