Il primo corso pratico che ti trasformerà in un progettista esperto di Ventilazione Meccanica Controllata e Deumidificazione anche se parti da zero e non hai mai dimensionato un canale d’aria in vita tua.
La compreresti mai un’auto senza aria condizionata e piena di spifferi?
Direi proprio di no.
Adesso il climatizzatore ce l’hanno anche i trattori…
Lo stesso discorso vale per le case.
I tuoi clienti che prima erano disposti a vivere in vecchi appartamenti gelati d’inverno e roventi d’estate ora cercano soluzioni abitative con aria purificata e elevato confort climatico.
Così tante imprese hanno cominciato ad inserire nella maggioranza dei capitolati delle ristrutturazioni sia la Ventilazione Meccanica e, nel caso che il freddo lo faccia un radiante, anche la Deumidificazione.
2 soluzioni impiantistiche fondamentali per raggiungere il confort climatico che i tuoi clienti sognano.
Ma non solo.
L’alto grado di coibentazione degli edifici soggetti a ristrutturazioni importanti ha aumentato in maniera esponenziale il rischio di formazione di muffe.
Con tutti i rischi del caso sia per il committente ma soprattutto per il TECNICO che ha progettato il cappotto e l’impianto termico senza inserire la ventilazione meccanica controllata.
Lo so cosa stai pensando: Con tutti i cantieri da seguire figurati se mi complicavo la vita con l’impianto di VMC….
Dì la verità…Ti è bastato consigliare il classico metodo di aprire la finestra la sera e tenere chiuso durante il giorno per abbassare il rischio di formazione di muffe e condensa? Non è così?
Oppure sei stato zitto perché non eri in grado di progettare la VMC?
O peggio ancora hai progettato la VMC senza essere sicuro al 100% di quello che mettevi in CAD?
Non c’è bisogno che tu mi dia la risposta perché ci sono passato anche io.
Mi chiamo Matteo Masolini e nella vita faccio il Termotecnico.
Anche io come te all’inizio della mia attività non avevo idea di come progettare un impianto di VMC e ci ho messo anni per imparare.
Nei miei primi cantieri non mi azzardavo a proporre un impianto di questo tipo perché non avevo idea di come si progettasse concretamente e non trovavo nessuno che mi dicesse come fare.
Ci sono arrivato col tempo solo filtrando e mettendo in pratica le poche informazioni trapelate nei corsi dei produttori di macchinari.
Ma anche in questo caso mancava sempre un pezzo.
Perché ovviamente il produttore di qualsiasi macchinario mi mostrava il software per dimensionare e installare solo il suo impianto.
Io invece volevo avere le mani libere per due motivi:
1) Perché volevo essere in grado di scegliere la soluzione migliore per il cliente;
2) Perché desideravo avere una visione d’insieme su tutte le tipologie di macchine.
Così ho iniziato a studiare in maniera approfondita questo tipo di soluzione e man mano che andavo avanti nei miei studi e soprattutto nelle applicazioni sul campo scoprivo un nuovo dettaglio importante.
Come ad esempio calcolare correttamente i volumi d’aria oppure come bilanciare l’impianto.
Ma anche come effettuare la regolazione e scegliere la posizione delle bocchette etc…
E quando ho capito come si dimensionava perfettamente la VMC mi si è aperto un mondo davanti!
Ho cominciato a proporlo in maniera massiva nei progetti di impianto delle ristrutturazioni importanti sia degli appartamenti che delle villette indipendenti.
E i miei clienti lo hanno apprezzato tantissimo.
Credimi se ti dico che molti sono stati talmente contenti che mi ringraziano ancora oggi.
Perché la differenza del confort climatico il tuo cliente la percepisce eccome!
Sia d’inverno ma anche d’estate con l’impianto di deumidificazione nel caso il freddo lo faccia un radiante.
Quando invece che l’aria fredda sparata in faccia dagli split si ha la sensazione di essere in una baita in montagna di sera mentre fuori ci sono 40°.
D’altronde ti confesso che mi sono letteralmente innamorato di questo tipo di soluzione tanto da installarlo anche a casa mia dove vivo ancora oggi…
Eccola qui sotto una foto con la macchina a basamento installata nel mio sottotetto:
Inoltre devi sapere che oggi la VMC viene richiesta non solo per una questione di confort climatico.
Anche la purificazione dell’aria negli ultimi anni ha assunto un ruolo sempre più importante.
Soprattutto dopo il COVID la necessità di vivere in un ambiente con aria fresca e pulita ha fatto sì che molte imprese proponessero al cliente la VMC.
E se non lo propone la ditta molto spesso la richiede il cliente.
Per questo motivo clienti e imprese sono già da tempo alla ricerca del tecnico professionista che sappia non solo consigliare la migliore soluzione involucro impianto per abbassare i consumi, ma che sia anche in grado di progettare impianti a Ventilazione Meccanica Controllata e deumidificazione.
In sostanza c’è necessità di avere tecnici capaci, competenti e immediatamente operativi nel fare questi progetti.
Professionisti che non improvvisino dimensionamenti secondo quello che hanno sentito dall’idraulico o letto in rete in un forum del Signor Nessuno.
Addirittura dal 6 dicembre 2022 la Ventilazione meccanica sarà OBBLIGATORIA in tutti gli edifici pubblici, scuole comprese, sia di nuova realizzazione che nella ristrutturazione/riqualificazione di quelli esistenti.
Lo ha stabilito il Decreto del 23 giugno 2022 che all'Art.2.4.5 recita:
Ecco qui sotto l'estratto
E si sa che quello che arriva nel pubblico dopo poco tempo è molto probabile che venga esteso anche ai privati.
Proprio per questo vista la mancanza di un percorso davvero pratico di progettazione professionale sulla Ventilazione Meccanica Controllata io e tutto il team di CEFTI ci siamo rimboccati le maniche e negli ultimi mesi abbiamo creato
Il primo corso pratico che ti trasformerà in un progettista esperto di VMC e di Deumidificazione anche se parti da zero e non hai mai dimensionato un canale d’aria in vita tua.
Così finalmente sarai in grado di progettare impianti a ventilazione meccanica e deumidificazione sia in ambito residenziale che commerciale.
Oppure di gestire e controllare nei dettagli la progettazione di altri tecnici ma anche capire e coordinare l’installazione dell’idraulico.
In dettaglio alla fine del percorso sarai in grado di sapere:
E tanto altro ancora che scoprirai all’interno del programma del corso…
Inoltre ti mostrerò passo passo esempi pratici di progettazione di VMC e impianti misti partendo da zero e sfruttando uno strumento automatizzato che ti permetterà di procedere velocemente nel dimensionamento.
Un file EXCEL che uso ancora oggi per progettare e che non dipende da nessun produttore di macchinari!
Così avrai le mani libere per far installare dal tuo cliente quello che gli serve davvero o gli conviene di più!
E sarai perfettamente in grado di trovare un’alternativa di una macchina di VMC e sostituirla in corso d’opera perché magari la fornitura prescelta arriva troppo tardi rispetto al piano dei lavori richiesto in cantiere.
In sostanza con CAD aperto di fianco all’Excel in VMC SMART ti farò vedere come dovrai operare modificando le posizioni e dimensioni delle bocchette con i dati appena calcolati.
In questo modo acquisirai metodo, sicurezza e velocità.
3 ingredienti fondamentali che contraddistinguono il metodo di formazione di CEFTI.
“Ho trovato un appoggio e una guida sicura, seria, esauriente nonché dal forte taglio pratico, che mi accompagnasse dall'accettazione del progetto fino alla consegna del progetto.
Quindi sono molto soddisfatto anche per i vari consigli derivanti dall'esperienza sul campo che l'Ing. Matteo Masolini è riuscito a trasmettere”
Ingegnere
“Mi ha permesso di acquisire quelle sicurezze che prima non avevo: il taglio pratico con cui è strutturato penso che sia il punto di forza, sia di questo corso che di tutti gli altri corsi CEFTI.
Nelle ore in cui si segue il corso si arriva subito al punto dell'argomento trattato.
I corsi CEFTI, rispetto ad altri corsi che ho seguito, si differenziano sostanzialmente per il taglio puramente pratico delle lezioni: gli altri corsi hanno, secondo me, il problema che si dilungano troppo sulla parte teorica e a livello pratico lasciano il tempo che trovano”
Geometra
“Il corso è fatto molto bene anche grazie alla possibilità di rivedere le lezioni anche in remoto, ogni volta che si vuole.
La differenza sicuramente con gli altri corsi è quella di essere pratico, veloce, intuitivo e semplice, che è fondamentale. Sono molto soddisfatto di aver fatto questa scelta e questo investimento che pian piano sto ripagando grazie a i lavori e ai nuovi contatti che sono riuscito ad ottenere”.
In sostanza farai tuo il metodo di progettazione che ho personalmente collaudato su 567 impianti di ventilazione meccanica regolarmente funzionanti.
Così potrai evitare i classici errori di chi è alle prime armi perché a fine corso sarai un tecnico specialista di questo tipo di soluzione all’avanguardia.
Architetto
Questo percorso è specifico per:
No, perché il corso è basato su semplici strumenti di dimensionamento che può capire qualsiasi tecnico che sappia usare l’Excel e un file CAD.
Chiaramente se sei già un Termotecnico sarai avvantaggiato perché potrai immediatamente mettere in pratica quanto appreso nei progetti del tuo parco clienti.
Residenziali e non, sia in edifici da ristrutturare che in NUOVI cantieri in corso di costruzione.
Le maggiori competenze acquisite avranno un impatto immediato sia in termini di guadagni che di prestigio professionale del tuo studio tecnico.
Sarai percepito dai tuoi clienti come il tecnico esperto anche della ventilazione meccanica e in questo modo sarai considerato ad un gradino nettamente superiore rispetto ad altri meno competenti.
Così potrai avere tutte le carte in regola per presentarti alle imprese di serie A e aprire collaborazioni con gli studi di architettura più importanti della tua zona.
Il corso ha una durata di 50 video lezioni con una durata totale da 10min a 40 min a lezione
In tutto sono circa 9 ore 17 min di distillato operativo che ti permetteranno da subito di diventare autonomo nella progettazione degli impianti di ventilazione meccanica controllata e deumidificazione.
Inoltre considera che VMC Smart come tutti i corsi di
CEFTI è un corso asincrono ottimizzato nel montaggio quindi non una semplice
registrazione in diretta dove chiunque può parlare per ore allungando il brodo (facendoti
perdere solo del tempo).
Ma anche se non è in diretta c’è la possibilità di fare domande a cui risponderò direttamente in persona come se lo fosse!
No.
Il videocorso VMC Smart si adatta a te. Dove e quando seguirlo lo decidi tu. L’unica cosa che ti serve è un dispositivo (PC , tablet o smartphone) connesso a internet, stop
Certamente! Solo alla fine del corso riceverai l’Attestato di frequenza a dimostrazione della formazione approfondita che hai conseguito e che potrai mostrare nel tuo studio come nuova qualifica acquisita.
L’impatto economico sulla tua attività attuale dipende molto dal tuo parco clienti attuale.
Certamente se hai già un tuo parco clienti a cui fai progetti di impianto questo corso ti porterà come minimo ad aggiungere 1000€ al valore di ogni tua parcella in cui inserirai la Ventilazione Meccanica.
E stiamo parlando di valori minimi.
Perché oggi le parcelle dei tecnici sai bene che stanno salendo ovunque.
Il tutto rispettando un tempo medio di evasione dai 20 ai 30 minuti per una semplice monofamiliare.
Ti avverto però che questi tempi sono fattibili solo grazie all’automazione raggiunta del File Excel che riceverai nel corso e che non ti farà perdere tempo.
E’ ovvio che magari all’inizio avrai qualche dubbio e ci metterai un po’ di più.
Ma di questo non ti devi assolutamente preoccupare perché con il metodo e gli strumenti di lavoro forniti in VMC Smart sarai perfettamente in grado anche tu di raggiungere queste tempistiche.
Poi è chiaro che il valore dipende anche molto dalla tua zona.
Ma vista la bassissima concorrenza sarai in grado di fare il prezzo che più ti conviene.
Quanto può valere secondo te avere una guida pratica sempre al tuo fianco fatta da un professionista esperto che ti garantisce l’operatività a fine corso nella progettazione di una nicchia di settore richiestissima e che sanno fare in pochi?
200€ o migliaia di euro?
Valore Totale VMC SMART 1043€
Ma non pagherai questa cifra…
Se approfitti dell’
OFFERTA BLACK FRIDAY
avrai diritto a uno sconto extra che potrai scoprire cliccando qui sotto.
Ma non è ancora finita…
Con VMC SMART riceverai come BONUS
• 4 Progetti di Impianto VMC e 4 schemi di impianti termici associati che potrai adattare in funzione del tuo caso specifico (Valore 1000€/cad) – GRATIS
Eccone un esempio qui sotto (Pompa di Calore splittata multilivello con Riscaldamento a Pavimento con Fotovoltaico e deumidificazione)
• Tutte le slides del corso da consultare e da avere sottomano durante tutti i tuoi progetti - GRATIS
Non devi preoccuparti.
Perché l’accesso al corso ha durata di 3 anni ed è accessibile da qualsiasi dispositivo.
Per cui dove e quando guardalo lo decidi tu.
Ma devo essere sincero.
Non c’è più tempo da perdere!
Soprattutto perché gli impianti a Ventilazione Meccanica Controllata sono in aumento e stanno diventando un elemento lo standard delle ristrutturazioni importanti e di chi ama avere il massimo.
Ossia i tuoi clienti più benestanti che ti potranno pagare bene e subito.
Inoltre a breve potrà succedere che molte case che hanno usufruito del Superbonus svilupperanno muffe e solo il tecnico che sa progettare VMC avrà gli strumenti e la conoscenza per risolverla.
Ma non solo.
Anche la Deumidificazione nelle ristrutturazioni sarà sempre più presente perché quando si ristruttura e metti la pompa di calore con radiante a pavimento sia con caldo sia col freddo devi avere anche un impianto di Deumidificazione funzionante perché altrimenti rischi seriamente di far creare della condensa sul pavimento del tuo cliente.
Per questo dovresti metterti in pari adesso.
Approfitta ADESSO dell’
OFFERTA BLACK FRIDAY
e accedi subito a
Ecco qui sotto la tua speciale garanzia!
Garanzia 30 Giorni Soddisfatti o Rimborsati
Come funziona? Se il corso non è di tuo gradimento oppure non riuscirai ad applicare uno dei qualunque metodi illustrati allora avrai diritto al rimborso totale della cifra spesa, il tutto entro 30 giorni dalla data di acquisto. Il tutto inviando una semplice mail di richiesta del rimborso ad assistenza@cefti.it.
In più potrai tenerti tutti i bonus del corso, il file di dimensionamento in Excel che ho sviluppato negli anni e gli schemi di impianto.
Praticamente il rischio di questo corso è tutto ribaltato su di noi.
L’alternativa è che tu prenda questa lettera come una qualsiasi altra pubblicità online e ti dedichi ad altro pensando che ci penserai in seguito oppure peggio ancora che la VMC è troppo complicata per te.
Col tempo tutte le ristrutturazioni importanti avranno bisogno di questo genere di servizio e tu che non ti sei aggiornato sarai tagliato fuori.
Le imprese edili si rivolgeranno a tecnici più preparati di te e il tuo fatturato così come la tua reputazione potrebbe andare in declino.
Non permettere che ciò accada.
Agisci adesso e diventa un professionista esperto di progettazione di Ventilazione Meccanica!
Benvenuto! Come posso aiutarti?