Deloitte – Video Asseverazione 110 Cessione del Credito

In questo video voglio parlarti di quello che Deloitte, su una delle quattro più famose piattaforme per la cessione dei crediti legati agli interventi del Superbonus 110%, ha introdotto prima del week end.

 

 

 

Si tratta di una nuova procedura per la cessione del credito legata ad uno Stato Avanzamento Lavori (30% ; 60% ; Fine Lavori) in cui il tecnico asseveratore deve girare un video in Cantiere inquadrandosi e recitando una sorta di copione.

Questo per asseverare il fatto che quei lavori sono effettivamente conclusi.

Prima di scendere nel dettaglio ed esprimerti la mia opinione personale in merito, posso dirti che tutti i tecnici con cui mi sono confrontato sono veramente inferociti.

Alcuni di essi hanno già preso contatto con i relativi ordini di appartenenza per essere in qualche modo tutelati, altri stanno addirittura pensando di intraprendere azioni legali.

Questo non perché non hanno voglia di fare questo video, ma perché in un momento storico come questo sono veramente pieni di lavoro.

Un momento storico in cui c’è un SAL al 30% per le monofamiliari prossimo alla scadenza, tanto per iniziare.

Dove normalmente il tecnico asseveratore coincide con il Termotecnico che è oberato di lavoro che, oltre a fare ore di straordinario, sta facendo nottate intere in ufficio per trovare accessibile il sito ENEA.

In questo clima di pressione totale ecco che – senza alcuna base normativa! – un portale si permette di chiedere un ulteriore documento a tecnici che sono allo stremo delle forze.

Per renderti conto di cosa stiamo parlando puoi scaricare queste “Istruzioni” di Deloitte dal seguente link ➡️ https://bit.ly/3RV8dnY

Ti premetto che non è proprio chiarissimo e ci sono già alcune interpretazioni: alcuni sostengono che è il tecnico asseveratore che deve per forza girare tutto il video, altri invece che la parte di video in cantiere può essere delegata.

Visto il numero esiguo di Termotecnici rispetto alle commesse in cui sono presenti interventi con cessione del credito, ci sono Studi di grandi dimensioni che hanno anche centinaia di cantieri da gestire: effettivamente, se fosse il solo asseveratore a dover andare in tutti i cantieri per filmare questo sarebbe alquanto drammatico per il diretto interessato.

Come ti ho premesso, questa è la mia opinione personale: trovo che sia qualcosa di ridicolo.

Purtroppo nel nostro Paese delle cose ridicole le vediamo bene o male quotidianamente, ma ritengo che nel momento in cui esiste un documento firmato e timbrato da un tecnico iscritto regolarmente ad un Albo Professionale che assevera il raggiungimento di una determinata quota di lavori, il video sia assolutamente superfluo.

Basta la firma del tecnico qualificato, pretendere anche un video a riprova di quello che è stato realmente fatto significa in qualche modo mistificare la credibilità del tecnico.

Nei prossimi giorni, se non ore, ci sarà da capire cosa succederà visto che tutti i tecnici che conosco stanno montando la sommossa: se dal punto di vista normativo interverranno gli ordini o se Deloitte farà marcia indietro.

E’ ovvio che se dovesse andare avanti questa richiesta la situazione potrebbe diventare davvero molto difficoltosa in particolare nel rapporto tra tecnico e cliente.

Perché se non viene caricata una parte della documentazione richiesta sulla piattaforma Deloitte, i crediti non verranno sbloccati.

Continuerò a tenerti aggiornato all’interno del nostro canale YouTube.

Se non lo hai ancora fatto, iscriviti al nostro canale e attiva la campanella per essere sempre aggiornato sul caricamento dei prossimi video.

Se sei un semplice Certificatore Energetico e vuoi cogliere al volo l’opportunità di intraprendere la professione del Termotecnico accedi subito al Percorso Progettazione Impianti Termici – Clicca qui ➡️ https://bit.ly/3xz1oQR

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *