I segreti che ogni Certificatore Energetico possiede nelle sue tasche ma che nessun Termotecnico gli ha mai svelato

 | 

 Quando ero un giovane e ingenuo Certificatore Energetico, lavoravo quotidianamente a testa bassa senza approfondire a dovere gli aspetti tecnici della mia professione.

Forse perché non avevo tempo e voglia di capire; forse perché semplicemente per me non era importante per arrivare a sera.

Era un periodo dove ricevevo una chiamata al giorno per fare una Certificazione Energetica (22-27 APE al mese… fa un po’ te) e onestamente ero a posto così.

Poi, passato un po’ di tempo, le chiamate sono iniziate a calare così come i prezzi richiesti dai miei colleghi.

C’era qualcosa che mi stava sfuggendo..

 

Così, quando il mio fatturato ha iniziato a rilassarsi troppo, due domande in più sulla professione da Certificatore Energetico me le sono fatte.

Qualche mese di magra ha accelerato la mia evoluzione a Termotecnico e così sono riuscito finalmente ad unire tutti i punti fondamentali della mia precedente professione di Certificatore Energetico.

Cosa sto cercando di dirti con questo?

Che se oggi sei un Certificatore Energetico e hai lo stesso problema del calo di lavoro che ho avuto io in passato, allora hai una gigantesca opportunità da cogliere al volo.

In primis, perché tu probabilmente hai dalla tua parte la risorsa fondamentale che manca a tutti i professionisti : IL TEMPO LIBERO.

(E se non ce l’hai ti consiglio vivamente di trovarlo se non vuoi fare la fine del topo annegato…)

Secondo, perché se sei già un Certificatore Energetico sei ad un passo dal fatturare 10 VOLTE  quello che fatturi oggi.

Terzo: quel 10% mancante per fare decollare il tuo fatturato te lo sto per svelare qui sotto.

Ascolta bene uno stupido che di APE ne ha fatti qualche migliaio.

I 3 ingredienti fondamentali che conosci bene e puoi mettere sul piatto ORA sono:

  1. Conoscenza dei valori di Trasmittanza
  2. Conoscenza dei valori dei vari rendimenti di generazione, distribuzione, regolazione ed emissione di un impianto
  3. Conoscenza e manualità di utilizzo di un software commerciale per il calcolo dell’ APE (sto parlando dei vari Termo, Termus , Edilclima etc..)

A beh grazie non ci volevi certamente tu a dirmelo. Hai scoperto l’acqua calda .

Stai calmo e ascoltami bene.

Il 90% delle RISTRUTTURAZIONI in Italia coinvolge il rifacimento degli impianti termici. Che vuol dire concretamente:

  1. Cambiare e sostituire i radiatori
  2. Cambiare e dimensionare la caldaia

Per raggiungere l’obbiettivo numero 1 sappi che il dimensionamento dei radiatori parte da un informazione PREZIOSISSIMA che tu hai già in mano ma che non sfrutti:

LA POTENZA DELLE SINGOLE STANZE

Infatti il tuo software che già usi ti calcola in automatico LA POTENZA NECESSARIA AL SINGOLO VANO RISCALDATO e te la serve su un piatto d’argento a costo zero.

 

Ecco qui sotto l’assist  di Termo Namirial:

 

Relazione di calcolo APE di Namirial – Pagina 3

Nell’ultima colonna a destra infatti, come puoi vedere dall’estratto della relazione di calcolo , è indicata la POTENZA  DELLE SINGOLE STANZE.

Questo non è altro che il valore di partenza necessario per dimensionare correttamente i radiatori.

Non ti preoccupare se hai altri software commerciali come Termus ,Edilclima o Blumatica…

Ogni software mostra queste informazioni in altre schermate simili nella propria relazione di calcolo.

L’unica cosa importante per te è che se domani tu volessi fare un salto di qualità per diventare Termotecnico e progettare un impianto termico avresti già in mano i dati di partenza.

Se vuoi colmare quel 10% mancante, quello che devi fare è integrare le informazioni che ti ho appena svelato con quelle che troverai nella GUIDA GRATUITA chiamata “Ricetta LEGGE 10” che trovi qui.

Hai già scaricato la GUIDA LEGGE 10 e vuoi diventare subito un Termotecnico? Allora CLICCA QUI E SCOPRI COME DIVENTARE TERMOTECNICO

Nella ricetta Legge 10 , infatti, ti svelo tutti i gli ingredienti operativi che dovrai inserire nella tua relazione di calcolo così da  produrre il primo e fondamentale documento che va allegato al progetto di un impianto termico:

LA RELAZIONE TECNICA DI LEGGE 10

Vuoi MONETIZZARE SUBITO le informazioni che hai già in mano per fatturare come un Termotecnico e scoprire i passi operativi da compiere per andare a mercato?

Allora scarica subito la Guida e segui passo-passo i consigli operativi e ti garantisco che a breve sarai in grado di uscire dal pantano delle certificazioni energetiche.

Certo le potrai continuare a fare, ma sarai tu ad imporre i prezzi perché hai lavoro di alto valore proveniente da altre fonti (diversificare il fatturato non ha mai fatto male a nessuno…).

E’ ovvio che non ti posso assicurare che domani mattina sarai in grado di progettare un impianto con una caldaia a biomassa e pompa di calore, ma certamente saprai fare in scioltezza una Legge 10 di un impianto a radiatori.

Inoltre, considera che il 90% del mercato italiano è composto da ristrutturazioni con rifacimento impianti standard e per questo motivo quello che ti serve è solo sapere dimensionare un classico impianto caldaia con radiatori.

Quindi non rischiare che altri scoprano questa guida prima di te…scarica subito qui la guida “Ricetta Legge 10” .

Quanto vale questa Guida?

La risposta sta nel valore del progetto di Legge 10.

Lo sai benissimo che il valore della LEGGE 10 sul mercato è almeno 10X il valore di una certificazione energetica APE.

Perché te lo do GRATIS?

Te la sto regalando perché siamo in pre-lancio, ma ti avverto che a breve questa guida sarà a pagamento quindi se non lo scarichi subito e pensi di tornare domani sappi che probabilmente ti chiederò di pagarla.

Non dire dopo che non ti avevo avvisato.

Quanto dovrai pagarla?

Considera che se hai pagato il corso per fare le certificazioni energetiche 800€ e questo ti rende (o ti svende) 150€ a pratica (quando va bene…) non è escluso che questa guida PRATICA dove ti svelo consigli e segreti di 10 anni di professione possa valere 5000€.

Quindi sbrigati a scaricarla subito GRATIS prima che mi penta di questo enorme regalo.

Hai già scaricato la GUIDA LEGGE 10 e vuoi diventare subito un Termotecnico? Allora CLICCA QUI E SCOPRI COME DIVENTARE TERMOTECNICO

 

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *