Ape con Pompa di Calore?
COP ed EER sono parametri che non conosci e non ti senti sicuro dei dati da inserire?
Guarda questo video e scopri come un Ispettore Tecnico regionale degli APE inserisce questi dati
Tutto quello che l'Ispettore Tecnico Regionale Ing. Masolini Matteo sa sull'inserimento di questi dati è racchiuso dentro il corso qui sotto


Corso Pompa di Calore senza segreti
Vuoi saper se funziona?
Ecco cosa ne pensano alcuni tuoi colleghi
Da tecnico, non termotecnico, posso dire che il corso mi è stato davvero utile. Mi ha chiarito alcuni aspetti sulla gestione delle pompe di calore che fino a questo momento mi erano rimasti lacunosi: ora so dove reperire i dati che mi servono e dove inserirli correttamente. Consiglio assolutamente l’acquisto del corso a tutti coloro che vogliano imparare come gestire al meglio un impianto in pompa di calore al momento della redazione dell’APE.
Simone Vento Ingegnere
La complessità di funzionamento delle pompe di calore ha complicato non poco la compilazione delle certificazioni energetiche e delle relazioni ex Legge 10. Con questi video ho acquisito un po’ più di sicurezza sul reperimento dei dati e sull’uso delle schede tecniche relative. Lo consiglio assolutamente per tutti i tecnici che non hanno solide basi da termotecnico.
Andrea Squaiella Geometra
Se vuoi redigere una certificazione energetica o relazioni “ex-legge 10” ed essere sicuro di non commettere errori quando inserisci i dati di un impianto termico in pompa di calore o anche semplicemente per un ripasso tecnico, allora questo corso è quello che ti serve. Ho avuto modo di seguire questo video corso contenuto nel più ampio corso “da certificatore e a termotecnico” e posso affermare che è davvero ben fatto. Pertanto se hai ancora dubbi quando ti appresti a redigere un certificato energetico o una realzione “ex legge 10”, segui questo corso e tutto ti sarà più chiaro.
Fabrizio Cocchiararo Geometra
Ho avuto la possibilità di seguire questi video alcuni mesi fa e devo dire che sono stati spiegati in modo chiaro e aiutano molto a capire i vari parametri su cui si basano le pompe di calore, nonché di notevole aiuto la spiegazione per l’inserimento dei vari parametri, anche nel caso di pompe di calore più vecchie. Consiglio vivamente questi video poiché aiutano molto sia a chi si vuole avvicinare da subito al mondo della progettazione termotecnica sia a chi vuole veramente capire sempre il corretto inserimento di dati tecnici.
Paolo Solano Ingegnere
Davvero un ottimo corso di formazione. Preciso e diretto, contiene le sole indicazioni immediatamente applicabili ai casi concreti di redazione di APE e Leggi 10. Fino ad ora ero sempre entrato in confusione quando dovevo caricare sui software commerciali i dati relativi alle pompe di calore. Avevo sempre dei dubbi quando dovevo inserire le potenze, i COP, inserirle poi a tutte le temperature richieste dalla normativa. Inoltre non sapevo proprio come affrontare questo problema quando mi trovavo di fronte ad una pompa di calore di cui non avevo altri dati che la sola targhetta. In queste videolezioni ho potuto apprendere come ragionano questi software, come reperire i dati mancanti e come inserire i pochi dati a mia disposizione anche nel caso di vecchie pompe di calore, senza commettere errori che avrebbero potuto compromettere la qualità del mio APE o della legge 10. Davvero complimenti per la chiarezza e la concretezza del corso.
Francesco Cacciuttolo Ingegnere
Ho avuto la possibilità di seguire il corso sulle pompe di calore e l’ho trovato davvero utile. Mi è servito davvero a capire come inserire i dati delle pompe di calore (COP, EER, Potenza) all’interno dei software di calcolo per fare gli APE.
Nunzio Erriquez Ingegnere
Quanto vale questo corso?
Quanto può valere secondo te avere una guida pratica sempre al tuo fianco fatta da un professionista esperto che fa l'Ispettore su questi argomenti?
200€ o migliaia di euro?
La buona notizia per te è che oggi la potrai avere davvero ad un prezzo stracciato.
Soli 97€+iva
Accedi anche tu al corso "Pompa di calore senza segreti"!
Con soli 97€ sarai per sempre sicuro dei dati da inserire ed eviterai d'ora in avanti di inserire dati a caso!
SCADENZA OFFERTA
Cosa tratta nello specifico il corso e come è strutturato?

Il corso è diviso in 4 moduli di taglio PRATICO ed OPERATIVO.
Eccoli elencati qui sotto
MODULO 1: Pompe di calore aria-aria
In questo video , dopo averti illustrato le principali caratteristiche delle pompe di calore utilizzate oggi sul mercato, ti verrà svelato passo-passo come poter calcolare COP, EER, Tol, Potenza e altri dati nel caso di pompe di calore aria-aria ad espansione diretta e come poter inserire questi dati all'interno dei principali software commerciali per redigere gli APE e la Legge 10 (Termo di Namirial, Termus di Acca Software, Edilclima, etc.). Così saprai come stimare cautelativamente questi parametri in caso di vecchie pompe di calore, e potrai evitare di inserire dati a caso nei software con il rischio di future contestazioni e segnalazioni.

MODULO 2: Pompe di calore aria-acqua
In questo video ti verrà svelato passo-passo come poter calcolare i dati tecnici (COP, EER, Tol, Potenza, etc..) nel caso di pompe delle pompe di calore idroniche aria-acqua attualmente molto diffuse nell'impiego del riscaldamento a pavimento, scaldabagno di sola acqua calda sanitaria e fancoil. Così saprai come poter inserire questi dati all'interno dei principali software commerciali per redigere gli APE e la Legge 10 (Termo di Namirial, Termus di Acca Software, Edilclima, etc.) anche per abitazioni moderne appartenenti alle classe energetiche più performanti (A,B,C) e che sono più spesso soggette a controlli.

MODULO 3: Come inserire i dati di impianto nella Zona termica
Grazie a questo modulo saprai che dati tecnici di impianto devi inserire nella zona termica dell'unità immobiliare soggetta ad APE o Legge 10 (Potenza degli ausiliari, fattore di correzione, fluido Termovettore..) nei casi delle pompe di calore aria/aria e aria/acqua. Così saprai come poter inserire questi dati all'interno dei principali software commerciali per redigere gli APE e la Legge 10 (Termo di Namirial, Termus di Acca Software, Edilclima, etc.) per tutte le tipologie di immobili residenziali e non residenziali.

MODULO 4: Come scegliere la taglia della Pompa di Calore
Grazie a questo modulo saprai esattamente come ragiona il Termotecnico per dimensionare correttamente una pompa di calore, così sarai in grado anche tu di analizzare e confrontarti sia con il Termotecnico sia con l'idraulico/impiantista sul capitolato proposto al cliente. In questo modo eviterai di essere impreparato nel caso il tuo cliente ti ponga delle domande sulla soluzione impiantistica proposta.

Quanto dura il corso? Che scadenza ha?
Il corso ha una durata di ben 2 ore di operatività pura ma la caratteristica più importante è un altra:
Il videocorso Pompa di Calore senza segreti non ha scadenza.
Si, hai letto bene. Il corso non ha scadenza e lo potrai riguardare tutte le volte che avrai un dubbio mentre fai un APE o una Legge 10.
Non hai tempo di guardarlo oggi?
Nessun problema, lo prendi oggi che c'è l'offerta e poi te lo guardi appena hai tempo comodamente da casa o dal tuo ufficio.
Vengono rilasciati dei crediti formativi a fine corso?
No ci dispiace, ma preferiamo fornire un corso che non ha scadenza che potrai sbirciare per sempre piuttosto che stressarti con falsi test a risposta multipla.
Devo rispettare degli orari per seguire il corso?
No. Il videocorso si adatta a te. Da dove e quando seguirlo lo decidi tu. L'unica cosa che ti serve per seguirlo è un dispositivo (PC o tablet) connesso a internet, stop.
Come si accede al corso?
Appena clicchi il pulsante qui sotto potrai scegliere le tue credenziali di accesso e dopo aver pagato tramite carta di credito o Paypal verrai automaticamente inserito all'interno di un area riservata sulla nostra piattaforma professionale di e-learning dove il corso è già lì pronto per te.
Vuoi avere ulteriore certezza di non rischiare nulla? Ecco qui sotto la tua garanzia

Garanzia 30 Giorni Soddisfatti o Rimborsati
Come funziona? Se il corso non è di tuo gradimento oppure non riuscirai ad applicare uno dei qualunque metodi illustrati allora avrai diritto al rimborso totale della cifra spesa, il tutto entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Che alternative hai se non acquisti questo corso?
Siccome in questi anni anni di attività ne abbiamo viste davvero tante vorremo anticiparti che cosa potrebbe accadere:
- Continuerai ad inserire dei dati a caso nei software commerciali per fare gli APE falsando il risultato della classe energetica
- Sarai sorteggiato per un controllo perchè quanto da te inserito non aveva tecnicamente senso secondo il programma automatico di controllo
- Subirai un controllo sul campo e con molta probabilità sarai segnalato al tuo ordine professionale
- Preso dalla sconforto abbandonerai questa attività ad altri professionisti più preparati
Non lasciare che questo accada. Metti al sicuro la tua attività professionale.