(senza limiti di Potenza)
Prima di entrare nel dettaglio del Percorso di Progettazione Impianti Termici è bene che chiariamo subito cosa non è:
• NON è un corso adatto a chi fa l’idraulico o è un installatore
• NON è un corso che ti abilita alla progettazione di impianti perché molto probabilmente sei già abilitato senza saperlo (se sei già un ingegnere, architetto, geometra o perito puoi già progettare impianti)
• NON è il solito corso on-line per prendere crediti formativi
• NON è un corso che parla della normativa UNITS e degli “n” aggiornamenti che escono ogni anno
• NON è un corso per dimensionare Canali d’Aria per Capannoni Industriali o Centro Commerciali
• NON è una semplice registrazione di una vecchia diretta
• NON è un corso in videoconferenza in una data futura
Si tratta invece di un percorso completo online ottimizzato nel montaggio che ti insegna operativamente come fare un progetto di impianto termico dalla A alla Z e diventare il Termotecnico che tanti desiderano.
Il professionista più coinvolto in tutte le pratiche di Ecobonus e di efficientamento Energetico, ma anche di ampliamenti, cambi di destinazioni d'uso e nuove costruzioni.
Colui che ha la conoscenza, gli strumenti e il potere per trasformare qualsiasi classe G in un edificio più efficiente.
Esattamente come richiesto dalla Direttiva Case Green approvata qualche mese fa dall’unione europea.
La legge che già oggi sta spingendo diversi proprietari di casa a valutare interventi di efficienza energetica.
Sia sull’involucro tramite un intervento a cappotto ma anche sull’impianto.
Tramite interventi di sostituzione della vecchia caldaia con una pompa di calore piuttosto che con un impianto ibrido.
Per questo motivo architetti, geometri, idraulici, imprese edili, amministratori di condominio e società di general contractor stanno ricercando per i loro cantieri un Termotecnico capace di farlo.
Ma nel 90% dei casi non trovano nessuno disponibile perché troppo pochi rispetto all’effettiva richiesta di mercato.
D’altronde il Superbonus con tutti i suoi limiti ha insegnato molto a tutti gli attori in gioco.
Che si sono ritrovati dalla sera alla mattina a ricercare un professionista capace di progettare impianti come quelli qui sotto:
• A Pompa di calore
• Ibridi
• A Biomassa
• Con caldaia a condensazione
• Con radiante a pavimento, a soffitto o a parete
• Con o senza Solare Termico integrato
Schemi e progetti elaborati da Termotecnici Esperti.
Alcuni alle prime armi, altri con più esperienza.
1. Vai a fare la gavetta presso studi già avviati e speri di incontrare qualcuno che ha voglia insegnarti davvero mentre vieni sottopagato.
2. Ti avventuri nei corsi dei produttori di pompe di calore, caldaie e sistemi impiantistici cercando di capire quello che va oltre la loro informativa commerciale per i loro prodotti e dopo qualche anno forse avrai una visione d’insieme.
3. Ti affidi a centri di formazione non specializzati nella Termotecnica che ti racconteranno molta più teoria di quello che ti serve per lavorare con tutti i rischi del caso.
4. Segui il Percorso di Progettazione Impianti Termici indipendente da qualunque produttore e collaudato su migliaia di altri tecnici come te.
Gli stessi che sono stati addestrati e certificati tramite il METODO scientifico della 1° Scuola di Termotecnica pratica.
Le loro TESTIMONIANZE le puoi ascoltare qui sotto:
E’ l’Ing. Matteo Masolini
Termotecnico con quasi 15 anni di esperienza e migliaia di impianti termici progettati a regola d’arte perfettamente funzionanti.
Socio fondatore di CEFTI oltre che Ispettore per la regione Emilia Romagna per la verifica degli Impianti Termici e di controllo di conformità degli APE.
Anche lui come te all’inizio della sua attività non era assolutamente in grado di progettare impianti.
Ma era affascinato così tanto dalla materia che ha lasciato un posto sicuro da dipendente per mettersi in proprio.
All’inizio facendo solo APE quando ancora si facevano pagare 300€ cadauno.
Successivamente studiando a affiancando altri progettisti senior oltre a svolgere corsi e studi approfonditi in giro per l’Italia.
Mai nessuno di questi però era così pratico e operativo come quello che gli serviva realmente sul campo per operare.
Per questo motivo dopo 10 anni di progetti e ricerche approfondite sulla materia ha deciso di costruire un metodo per aiutare qualunque certificatore energetico a diventare Termotecnico.
Così partendo dai suoi preziosi file di progetto e lavorando spalla a spalla con il suo amico e socio Ing. Pietro Mele è riuscito a creare il primo tassello di quello che poi sarebbe diventato il SISTEMA più rapido e sicuro per diventare un Termotecnico base.
Stiamo parlando del
Il corso che ti insegna operativamente come fare un progetto termotecnico svelandoti un metodo pratico, collaudato e replicabile per la progettazione di un impianto termico standard partendo dalle conoscenze e dagli strumenti già in possesso ad ogni certificatore energetico.
Esattamente come testimoniano i tecnici che lo hanno già fatto
Tuttavia i recenti cambi normativi sulla Transizione ecologica e la richiesta sempre più crescente di impianti in pompa di calore piuttosto che impianti ibridi hanno generato una richiesta di Termotecnici Esperti senza precedenti.
E per questo motivo è nato il
Il Primo è unico corso che ti permetterà davvero di progettare impianti termici senza limiti di potenza o superficie.
Di qualunque ordine e grado oltre a tutti i suoi componenti.
Un percorso unico nel suo genere che fino a poco tempo fa era a numero chiuso.
Ma adesso vista la mancanza cronica di Termotecnici in Italia abbiamo deciso di darvi accesso a tutti i professionisti che hanno le caratteristiche giuste.
Quali sono queste caratteristiche?
Prime fra tutte essere iscritto ad un Albo Professionale.
Quindi dovrai essere un Ingegnere, un Architetto, un Geometra o un Perito per accedervi.
Se invece sei un imprenditore del settore edile e vuoi addestrare qualcuno, questo corso potrebbe fare anche al caso tuo.
Sia chiaro però che noi nel corso non abilitiamo nessuno, in quanto per progettare un Impianto termico e conseguentemente firmare una Legge 10 devi essere iscritto obbligatoriamente ad un albo Professionale e noi non siamo un ente governativo.
Quindi per poterlo sfruttare pienamente o ti iscrivi ad un albo professionale oppure addestri qualche tuo collaboratore che lo faccia al posto tuo.
Noi nel Corso Termotecnico Avanzato insegneremo a te e eventualmente ai tuoi collaboratori solo a saper progettare Impianti Termici.
Dalla A alla Z.
Niente di più ma nemmeno di meno.
Questo ti permetterà concretamente di aumentare il tuo giro d’affari ma soprattutto ti darà quella sicurezza e indipendenza che ti serve oggi per trasformare qualsiasi classe G in un edificio più efficiente.
Così farai finalmente progetti completi di impianti termici per ogni tipo di riqualificazione energetica.
Questo per ogni genere di Impianto: da quello della villetta per il dottor Rossi a quello per la centrale termica condominiale.
Tutto questo ovviamente solo se lo vorrai perché ti ricordo che sarai tu a scegliere i clienti e non il contrario.
Se non credi alle mie parole ascolta le testimonianze di chi l’ha già fatto e sta procedendo alla velocità della luce.
In dettaglio nel corso Termotecnico Avanzato imparerai a progettare i seguenti impianti:
In tutte le varianti dei sistemi di emissione
Oltre ovviamente a TUTTI i componenti principali di un impianto
Con tutti i seguenti componenti inclusi
Il saper dimensionare tutti questi componenti uniti a miei file di calcolo excel che uso tutt’oggi per il dimensionamento idronico ti farà diventare davvero un Termotecnico Esperto, ossia un Progettista Completo di Impianti Termici.
Che è quello che richiede oggi più che mai il mercato!
Inoltre alla fine di ogni corso riceverai l’Attestato di frequenza che potrai mostrare nel tuo studio come Termotecnico Esperto certificato dal Centro Formativo Termotecnico Italiano.
Ora se ti stai chiedendo....
Te lo dirò subito....
Dipende molto dal tuo giro dei clienti.
Ma una cosa è certa.
E’ il più remunerativo rispetto a qualsiasi altra pratica tecnica ad oggi sul mercato.
Questo perché esistono solo 7 termotecnici ogni 300 tecnici generici che fanno edilizia(progettazione architettonica, strutturisti e direzione lavori).
E per questo c’è pochissima concorrenza.
E per lo stesso motivo le pratiche si fanno pagare molto bene.
Quanto?
5.000€ ad unità immobiliare più la percentuale sul totale dei lavori da Asseverare.
Asseverazione che potrai decidere se farla tu o farla fare a qualche altro tuo collaboratore.
Ma per decidere tutto questo devi diventare un Termotecnico Esperto.
E per questo che il costo di questo percorso non è certamente di 200€ o cifra simile.
La buona notizia per te è che lo potrai portare a casa ad una cifra che si ripaga ampiamente con una sola pratica.
Se vuoi accedere anche tu al Percorso Formativo di Progettazione Impianti costituito dal Il Corso da Certificatore a Termotecnico + Il Corso Termotecnico Avanzato oppure semplicemente vuoi scoprire il programma dettagliato del percorso clicca il pulsante qui sotto e richiedi maggiori informazioni.
Entro 48 ore sarai ricontattato da un nostro consulente!
L’alternativa potrebbe essere aspettare ancora prima di prendere questa decisione.
Continuare a dipendere da altri, di conseguenza procedere a rilento per l'emissione di qualsiasi pratica tecnica che coinvolga l'efficientamento energetico da qui ai prossimi anni.
Se invece vuoi cogliere questa opportunità per diventare un Termotecnico Esperto adesso clicca il pulsante qui sotto e richiedi maggiori informazioni.
Non hai tempo di seguire il corso oggi?
Non c’è problema perché l’accesso al corso ha durata 3 anni e potrai seguirlo quando vuoi tu secondo i tuoi tempi.
Nel frattempo che ci stai ancora pensando c’è qualcuno che vorrebbe affidarti l’incarico, darti i suoi soldi e tu dici di no.
Sì perché se decidi di non cogliere questa opportunità evidentemente hai deciso di non guadagnare.
Tutto qui.
Oppure puoi decidere che questo è il momento in cui cambierai le sorti della tua professione e acquisire le competenze sulla Progettazione degli Impianti Termici.
Per farlo, non devi fare altro che accedere al
Percorso Completo di Progettazione Impianti Termici
Compila ORA il form qui sotto per metterti in contatto con un nostro consulente ed accedere al Percorso Completo di Progettazione Impianti Termici!
Benvenuto! Come posso aiutarti?