Corso Termotecnico di Progettazione Impianti Termici
Sei un ingegnere, architetto, geometra o perito?
Ti piacerebbe diventare TERMOTECNICO?
Corso Pratico on-line svela il METODO per progettare qualsiasi Impianto Termico dalla A alla Z
Scopri di cosa si tratta in questo video qui sotto
Si il Termotecnico: il professionista più coinvolto in tutte le pratiche di Ecobonus o di Efficientamento energetico.
Colui che detta tempi, prezzi e quantità di lavoro.
Ricercato da architetti, geometri o ingegneri strutturisti.
Colui che qualsiasi idraulico vorrebbe avere come amico e che qualsiasi società di general contractor vorrebbe avere in squadra.
Quello che non ha bisogno di cercare lavoro perché è il lavoro a cercare lui.
Colui che firma, se vuole, le Asseverazioni ENEA chiedendo una % sul totale lavori.
Il Professionista che è in grado di progettare tutti i seguenti impianti termici:
- Impianti a Radiatori con o senza Solare Termico
- Impianti a Pompa di Calore

- Impianti a Fancoil

- Impianti con Pannello radiante a pavimento

- Impianti a Biomassa

- Impianti Ibridi

- Impianti a Ventilazione Meccanica

Se anche tu vuoi imparare a progettare tutti questi impianti a regola d’arte, oppure anche uno di questi in particolare, allora ti consiglio caldamente di guardare e ascoltare le testimonianze di molti professionisti che trovi qui di seguito.
Ing. Linda Magi
Ing. Ivo Trisi
Arch. Gaspare Amante
Geom. Emiliano Tinarelli
Geom. Francesco Roma
Arch Paolo Raineri
Ing. Simone Pescheta
Ing. Lorenzo Scialla
Arch. Riccardo Capodagli
Mi chiamo Matteo Masolini e sono un Ingegnere Termotecnico con 13 anni di esperienza e 1075 impianti termici progettati a regola d’arte perfettamente funzionanti.
Sono uno dei fondatori di CEFTI, il Centro Formativo Termotecnico Italiano.
Oltre che Ispettore Regionale per la verifica degli Impianti Termici e per il controllo di conformità degli APE.
In passato anche io come te non ero assolutamente in grado di progettare un impianto termico e al massimo sapevo fare un classico APE.
Pur avendo fatto all’università esami di macchine, fisica tecnica e impianti ero arrivato al progetto del mio primo impianto completamente bloccato.
Avevo chiari i concetti di densità, portata, prevalenza, ma poi non riuscivo a mettere insieme tutte queste informazioni per fare il progetto.
In sostanza non ero in grado di dire all’idraulico cosa installare nè tantomeno fornirgli un progetto di impianto da quotare.
Avevo letteralmente paura di parlare con l’idraulico perché pensavo che lui ne sapesse più di me.
E non volevo fare brutte figure.
Paure che ho superato successivamente solo dopo aver fatto affiancamento per anni in uno studio che faceva progetti di impianti.
La classica gavetta insomma.
Una soluzione che potrebbe andare bene anche a te se vuoi davvero imparare a progettare impianti termici a condizione che tu abbia oggi molto tempo disponibile e che tu sia disposto ad essere sottopagato.
Ma devi trovare un professionista Termotecnico che abbia la voglia e il tempo di spiegarti le cose che contano davvero invece che farti solamente smazzare del lavoro di bassa manovalanza.
C’è una soluzione invece che ti permetterà di diventare subito indipendente e operativo nella progettazione impiantistica.
Una soluzione che ho creato ben 5 anni fa quando ho deciso di fondare CEFTI, il Centro Formativo Termotecnico Italiano con il mio amico certificatore energetico Ing. Pietro Mele.
Un metodo che è già stata provato e testato da centinaia di professionisti di cui sopra puoi leggere o ascoltare le loro testimonianze.
Ma Attenzione!
Non è una soluzione adatta a tutti.
Nel senso che solo se sai già un certificatore energetico o un tecnico in grado di fare un APE sarai in grado di comprenderla e soprattutto applicarla subito.
Esiste una procedura infatti che ha permesso a centinaia di Certificatori Energetici di diventare Termotecnici esperti attraverso due step collaudati che ora sto per svelarti.
Noi di CEFTI infatti abbiamo creato una Percorso Formativo di Progettazione Impianti Termici unico nel suo genere.
Un percorso fatto di due step collaudati che ti permetteranno concretamente di diventare il Termotecnico che tutti cercano.
Come funziona?
Il primo step di questo percorso è costituito dal Corso da Certificatore a Termotecnico.

Eccolo qui sopra. Il primo e unico corso specifico che ti trasformerà da Certificatore Energetico in Termotecnico base.
L’unico ad oggi esistente in Italia che ti permetterà di progettare impianti standard in sole 3 ore e mezza.
Questo al netto del rilievo che hai già fatto per l’APE.
Come è possibile impiegare solo 3 ore e mezza per progettare un impianto standard?
Te lo dico subito.
Perchè nel corso ti svelerò come procedere attraverso un metodo che prevede utilizzo di file cad solo da adattare ed un software completamente gratuito che ti fornirò.
Un percorso che partirà dalle conoscenze che hai già oggi come Certificatore e ti mostrerà come sfruttarle da subito per progettare il tuo primo Impianto Termico in maniera veloce, collaudata e sicura.
Forse penserai che facendo le cose in velocità si rischia di sbagliare.
Hai ragione, è così se non hai un metodo di progettazione.
Ma ti sei mai chiesto come fanno i progettisti senior a progettare centinaia di impianti?
Te lo dico io che ne ho progettati ad oggi oltre 1070.
Ognuno ha il suo metodo di lavoro e i suoi file di progetto che custodisce gelosamente.
Frutto di anni di sacrifici, studi approfonditi ma soprattutto esperienza sul campo.
Hai capito bene.
E’ l’esperienza sul campo che determina come un professionista arriva alla fine di un progetto.
Se con dei dubbi oppure mentalmente tranquillo.
E visto che so come ci si sente all’inizio perché ci sono passato voglio che anche tu sia tranquillo fin dal tuo primo progetto.
Per questo oltre a fornirti il mio metodo di lavoro nel corso da Certificatore a Termotecnico ti fornirò anche degli strumenti di cui ti accennavo prima. Quali?
- File cad in dwg
- Software di progettazione completamente gratuito con licenza a vita
Ma la cosa bella è che ti farò vedere da dove devi partire per iniziare a progettare impianti termici partendo dai dati del tuo software che usi per fare gli APE.
Infatti ti farò esempi concreti con
- Termo di Namirial
- Termus e Termus BIM dell’ACCA
- EC 700 Edilclima
- Blumatica Energy
Se il software che usi non è tra questi sopra citati non devi assolutamente preoccuparti perché il metodo che ti mostrerò si adatta perfettamente a tutti i software in commercio.
Ma visto che l’obbiettivo del corso è farti anche operare indipendentemente dal software te ne forniremo uno completamente gratuito che ti permetterà di progettare impianti indipendentemente da quello che usi oggi.
Si chiama Easytherm e si adatta perfettamente a qualsiasi software che usi per fare gli APE.
E te lo daremo con la licenza a vita.
Eccolo qui sotto:

Ma questo è solo il punto di inizio.
Questo perché il software nella progettazione di impiantistica è solo uno strumento da sfruttare.
Ma per lavorare come un Termotecnico esperto avrai bisogno anche degli schemi di Impianto costruiti secondo l’esperienza diretta.
Schemi che costituiranno per te dei veri e propri punti di partenza ogni volta che riceverai un nuovo incarico.
Per questo motivo nel Corso ti darò anche degli Schemi di Impianto standard in DWG che dovrai solo adattare in funzione del tuo caso specifico.
Schemi che ti permetteranno di velocizzare enormemente il tuo lavoro
Ma ti permetteranno anche di fare apparire il tuo primo progetto come quello di qualcuno che fa questo mestiere da anni.
Ma questo è solo l’inizio.
Questo perché finito il primo step del Corso da Certificatore a Termotecnico avrai accesso al corso che avrei voluto avere io tra le mani quando ho iniziato questa professione e che nessuno mi ha mai dato:
Il Corso Termotecnico Avanzato

Il primo e unico corso che ti insegnerà a progettare TUTTI gli impianti termici più efficienti e idonei a qualsiasi detrazione fiscale.
Un percorso unico nel suo genere che fino a poco tempo fa era a numero chiuso.
Ma adesso vista la mancanza cronica di Termotecnici in Italia abbiamo deciso di darvi accesso a tutti i professionisti che hanno le caratteristiche giuste.
Quali sono queste caratteristiche?
Prime fra tutte essere iscritto ad un Albo Professionale.
Quindi dovrai essere un Ingegnere, un Architetto, un Geometra o un Perito per accedervi.
Se invece sei un imprenditore del settore edile e vuoi addestrare qualcuno questo corso potrebbe fare anche al caso tuo.
Sia chiaro però che noi nel corso non abilitiamo nessuno, in quanto per progettare un Impianto termico e conseguentemente firmare una Legge 10 devi essere iscritto obbligatoriamente ad un albo Professionale e noi non siamo un ente governativo.
Quindi per poterlo sfruttare pienamente o ti iscrivi ad un albo professionale oppure addestri qualche tuo collaboratore che lo faccia al posto tuo.
Noi nel Corso Termotecnico Avanzato insegneremo a te e eventualmente ai tuoi collaboratori solo a saper progettare Impianti Termici.
Dalla A alla Z.
Niente di più ma nemmeno di meno.
Questo ti permetterà concretamente di aumentare il tuo giro d’affari ma soprattutto ti darà quella sicurezza e indipendenza che ti serve oggi per trasformare qualsiasi classe G in un edificio più efficiente come richiesto dalla Direttiva case green.
Così farai finalmente progetti completi di impianti termici per ogni tipo di riqualificazione energetica.
Questo per ogni genere di Impianto: da quello della villetta per il dottor Rossi a quello per la centrale termica condominiale.
Dovrai solo scegliere chi servire perché sarà il mercato ad inseguire te e non viceversa.
Così potrai accontentare la richiesta dell’amministratore condominiale o del collega che non sa a chi rivolgersi incrementando sensibilmente il tuo giro d’affari.
Tutto questo ovviamente solo se lo vorrai perché ti ricordo che sarai tu a scegliere i clienti e non il contrario.
Se non credi alle mie parole ascolta le testimonianze, riportate all'inizio della pagina, di chi l’ha già fatto e sta procedendo alla velocità della luce.
In dettaglio nel Corso Termotecnico Avanzato imparerai a progettare i seguenti impianti:
- Impianti a Pompa di Calore (aria/aria - aria /acqua - terreno/acqua) con funzione di RISCALDAMENTO e RAFFRESCAMENTO
- Impianti a Ibridi
- Impianti con Caldaia a Condensazione
- Con Caldaia a Biomassa
- Impianti Ibridi
- Impianti a Ventilazione Meccanica Controllata
In tutte le varianti dei sistemi di emissione
- A radiatori
- Con Pannello radiante a pavimento, a soffitto e a parete
- A Fancoil
- Con Caldaia a Biomassa
Oltre ovviamente a TUTTI i componenti principali di un impianto
- La pompa di circolazione

- Il Separatore Idraulico

- Lo Scambiatore di calore

- Il Vaso di Espansione

- Il bollitore per l’accumulo dell’Acqua Calda Sanitaria

Con tutti i seguenti componenti inclusi
- Valvole (Sicurezza, Scarico termico, VIC Valvola di intercettazione combustibile, Valvola di Bypass differenziale, valvole di bilanciamento e antigelo)
- Tubazioni di mandata e ritorno (montanti e rete di distribuzione)
- Organi per la misurazione della temperatura e della pressione(manometro, termostato, pressostato, flussostato)
- Filtri
- Teste termostatiche
Il saper dimensionare tutti questi componenti uniti a miei file di calcolo excel che uso tutt’oggi per il dimensionamento idronico ti farà diventare davvero un Termotecnico Esperto, ossia un Progettista Completo di Impianti Termici.
Che è quello che richiede oggi più che mai il mercato!
Inoltre alla fine di ogni corso riceverai l’Attestato di frequenza che potrai mostrare nel tuo studio come Termotecnico Esperto certificato dal Centro Formativo Termotecnico Italiano.

Ora se ti stai chiedendo..
"Quanto costa il percorso Completo di Progettazione Impianti Termici” te lo dirò subito?
Ti sei mai chiesto quanto sia il suo valore reale di applicazione?
Dipende molto dal tuo giro dei clienti.
Ma una cosa è certa.
E’ il più remunerativo rispetto a qualsiasi altra pratica tecnica ad oggi sul mercato.
Questo perché esistono solo 7 termotecnici ogni 300 tecnici generici che fanno edilizia(progettazione architettonica, strutturisti e direzione lavori).
E per questo c’è pochissima concorrenza.
E per lo stesso motivo le pratiche si fanno pagare molto bene.
Quanto?
5000€ ad unità immobiliare più la percentuale sul totale dei lavori da Asseverare.
Asseverazione che potrai decidere se farla tu o farla fare a qualche altro tuo collaboratore.
Ma per decidere tutto questo devi diventare un Termotecnico Esperto.
E per questo che il costo di questo percorso non è certamente di 200€ o cifra simile.
La buona notizia per te è che lo potrai portare a casa ad una cifra che si ripaga ampiamente con una sola pratica.
Se vuoi accedere anche tu al Percorso Formativo di Progettazione Impianti costituito dal Il Corso da Certificatore a Termotecnico + Il Corso Termotecnico Avanzato oppure semplicemente vuoi scoprire il programma dettagliato del percorso clicca il pulsante qui sotto e richiedi maggiori informazioni.
Entro 48 ore sarai ricontattato da un nostro consulente!
L’alternativa potrebbe essere aspettare ancora prima di prendere questa decisione.
Continuare a dipendere da altri, di conseguenza procedere a rilento per l'emissione di qualsiasi pratica tecnica che coinvolga l'efficientamento energetico da qui ai prossimi anni.
Se invece vuoi cogliere questa opportunità per diventare un Termotecnico Esperto adesso clicca il pulsante qui sotto e richiedi maggiori informazioni.
Non hai tempo di seguire il corso oggi?
Non c’è problema perché l’accesso al corso ha durata 3 anni e potrai seguirlo quando vuoi tu secondo i tuoi tempi.
Nel frattempo che ci stai ancora pensando c’è qualcuno che vorrebbe affidarti l’incarico, darti i suoi soldi e tu dici di no.
Sì perché se decidi di non cogliere questa opportunità evidentemente hai deciso di non guadagnare.
Tutto qui.
Oppure puoi decidere che questo è il momento in cui cambierai le sorti della tua professione e acquisire le competenze sulla Progettazione degli Impianti Termici.
Per farlo, non devi fare altro che accedere al
Percorso Completo di Progettazione Impianti Termici
Compila ORA il form qui sotto per metterti in contatto con un nostro consulente ed accedere al Percorso Completo di Progettazione Impianti Termici!