• Corsi StartAPE, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo (ThermoCell in omaggio)

    BUNDLE StartAPE, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo

    1.637,00

    Il bundle dedicato a te comprende:

    • StartAPE
    • Da Certificatore a Termotecnico
    • Corso Termotecnico Avanzato
    • Computo Metodo

    +ThermoCell in omaggio

  • Corsi StartAPE, 10 in Legge 10, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo - CEFTI

    BUNDLE StartAPE, 10 in Legge 10, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo

    1.747,00

    Il bundle dedicato a te comprende:

    • StartAPE
    • 10 in Legge 10
    • Da Certificatore a Termotecnico
    • Termotecnico Avanzato
    • Computo Metodo

  • Corsi StartAPE, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo - CEFTI

    BUNDLE StartAPE, Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato, VMC Smart e Computo Metodo

    1.747,00

    Il bundle dedicato a te comprende:

    • StartAPE
    • Da Certificatore a Termotecnico
    • Corso Termotecnico Avanzato
    • VMC Smart
    • Computo Metodo

  • BUNDLE Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato, VMC Smart e Computo Metodo

    1.547,00

    Il bundle dedicato a te comprende:

    • Da Certificatore a Termotecnico
    • Corso Termotecnico Avanzato
    • VMC Smart
    • Computo Metodo

  • BUNDLE Da Certificatore a Termotecnico, Termotecnico Avanzato e Computo Metodo

    1.347,00

    Il bundle dedicato a te comprende:

    • Da Certificatore a Termotecnico
    • Corso Termotecnico Avanzato
    • Computo Metodo

  • In offerta!

    Computo Metodo

    397,00

    Computo Metodo è l’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore.

    A livello tecnico scoprirai:

    1. di quante e quali parti si compone un Computo Metrico impiantistico;
    2. quanto puoi fartelo pagare secondo la normativa vigente;
    3. come costruire le categorie di intervento;
    4. come effettuare le misurazioni;
    5. i documenti da allegare al computo;
    6. come utilizzare il Metodo Numerato per fare il computo metrico;
    7. come impostare i dati generali del computo impianti dentro il software PRIMUS dell’ACCA;
    8. come creare le voci della Generazione (pompe di calore, ibridi, caldaie);
    9. come creare le voci della Distribuzione (tubazioni, separatore, collettore e vaso di
      espansione, guaine, valvole);
    10. come creare la parte del Trattamento acqua (filtri, addolcitori, dosatori polifosfati);
    11. come creare la parte del radiante a pavimento;
    12. come creare la parte dell’Acqua Calda Sanitaria;
    13. come creare la parte relativa al raffrescamento;
    14. come creare la parte relativa ai dispositivi di sicurezza (Valvole e KIT Inail in un
      condominio);
    15. come creare la parte relativa alle Assistenze (rimozione dell’impianto esistente, opere edili
      ed elettriche a corredo, svuotamento e riempimento dell’impianto);
    16. come prezzare le dichiarazioni di conformità e la dichiarazione F-GAS.

    Così potrai mostrare al tuo cliente una calcolata ipotesi di spesa per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore, confrontare i preventivi di più installatori e controllare lo stato di avanzamento lavori, acquisire gli incarichi dove il Computo metrico di impiantistico è obbligatorio, aumentare il tuo giro d’affari.

  • In offerta! Corso VMC Smart

    VMC Smart

    497,00

    Il primo corso pratico che ti trasformerà in un progettista esperto di Ventilazione Meccanica Controllata e Deumidificazione anche se parti da zero e non hai mai dimensionato un canale d’aria in vita tua.

    Alla fine del percorso sarai in grado di sapere:

    • Quando è conveniente installare un impianto di VMC
    • Quali ricambi orari devi scegliere per ogni tipo di locale
    • Tutta la nomenclatura e i componenti relativi ad un impianto di VMC
    • Quando conviene inserire la deumidificazione in combinata con la VMC
    • Come calcolare il volume di immissione, estrazione e di transito dei canali d’aria
    • Quali sono le tubazioni che devi utilizzare in questi impianti e come si dimensionano
    • Come calcolare le portate di mandate e di ripresa
    • Come effettuare la regolazione e il bilanciamento dell’impianto
    • Come devi scegliere la posizione delle bocchette
    • Come calcolare le perdite di carico di un impianto di VMC
    • Quali sono i due metodi che si utilizzano per dimensionare un impianto di VMC

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali
    Svolgimento: On-line
    Durata: 9 ore
    Garanzia: 30 giorni Soddisfatti o Rimborsati
    Certificazioni: Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza

    Vuoi scoprire cosa include l’OFFERTA?

    Clicca subito qui!

     

  • In offerta! Banner Webinar Doppio Check allegato A

    Webinar Doppio Check Allegato A

    147,00

    Stai per fare asseverazione per una CILAS protocollata dopo il 16  Aprile 2022?

    Hai fatto le doppie verifiche di congruità delle spese come prevede la legge?

    Sai scorporare la manodopera dal DEI e fare il confronto solo su quello che serve?

    Sai come ripartire le varie opere accessorie, provvisionali e le spese tecniche?

    Doppio Check è il primo corso che ti permetterà di fare finalmente chiarezza su come calcolare la congruità delle spese secondo Prezzario DEI e Allegato A tramite un esempio pratico e dettagliato di un computo metrico.

    In dettaglio nel corso immediatamente disponibile scoprirai

    1. il metodo corretto da usare per redigere correttamente un computo metrico per un impianto termico attraverso il prezzario DEI (o Regionale)
    2. la procedura da usare per redigere un computo metrico attraverso l’Allegato A
    3. i costi che non sono compresi nell’Allegato A, oltre alla manodopera, e come calcolarli(sicurezza, manodopera,opere provvisioniali e spese tecniche)
    4. Come allineare i codici di ogni singolo materiale del DEI con le macrocategorie di riferimento dell’Allegato A
    5. i confronti finali da eseguire per poter dire al tuo cliente la cifra che potrà portare in detrazione
    6. come calcolare la tua parcella professionale
    7. come ripartire le spese e il tuo compenso sulle differenti tipologie di lavorazione.

    Quando: immediatamente disponibile

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali
    Svolgimento: On-line
    Durata: 2 ore
    Garanzia: 30 giorni soddisfatti o rimborsati

     

  • In offerta! Corso StartAPE

    StartAPE – Da Zero a Certificatore

    497,00

    Corso online che in sole 24 ore ti insegnerà concretamente:

    1. Quali sono i 9 Step necessari per redigere una Certificazione energetica

    2. Come sfruttare qualsiasi planimetria catastale per fare un APE

    3. Come effettuare il sopralluogo

    4. Come stimare o calcolare correttamente i dati di qualunque involucro edilizio (trasmittanza di pareti, infissi e solai in edifici esistenti e di nuova costruzione)

    5. Come inserire correttamente i dati di qualsiasi impianto termico esistente in qualunque software per la Certificazione energetica (sistemi ibridi, pompa di calore, biomassa, Ventilazione Meccanica (VMC), solare termico, fotovoltaico e cogeneratore)

    6. Quali caratteristiche termofisiche dei materiali isolanti devi conoscere

    7. Cosa sono i ponti termici e come si caratterizzano

    8. Come stimare gli interventi migliorativi da proporre al tuo cliente

    9. Come si redige un APE Convenzionale Ante e Post Operam per una pratica di Superbonus 110%

    10. Come rilasciare un APE dalla A alla Z su ciascuno dei 4 software a tua scelta:

    EC700 di Edilclima
    Blumatica Energy
    Termus BIM dell’ACCA
    Termo di Namirial

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali
    Svolgimento: On-line
    Durata: 24 ore
    Garanzia: 30 giorni soddisfatti o rimborsati
    Certificazioni: Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza

    Vuoi scoprire cosa include l’OFFERTA?

    Clicca subito qui!

  • In offerta!

    10 in Legge 10

    497,00

    Il primo e unico video corso PRATICO che ti insegnerà a fare praticamente la Relazione Tecnica di Ex-Legge 10, dall’inquadramento generale fino consegna della pratica .

    10 in Legge 10 è un distillato operativo frutto di anni di formazione di fisica-tecnica e progettazione impiantistica e ti permetteranno di diventare operativo come Termotecnico appena finito il corso.

    Ti sarà svelato come compilare le schede nel tuo software di riferimento, con esempi pratici svolti con i software sotto elencati:

    – Termo di Namirial

    – Termus dell’ACCA

    – Edilclima

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali

    Svolgimento: On-line

    Durata: 71 Video lezioni

    Garanzia: 30 giorni soddisfatti o rimborsati

    Certificazioni: al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza

    Vuoi scoprire cosa include l’OFFERTA?

    Clicca subito qui!

  • In offerta!

    Percorso Progettazione Impianti Termici

    1.397,00

    L’unico percorso ad oggi che è in grado di trasformarti da semplice Certificatore Energetico nel Termotecnico Esperto che tanti desiderano.

    Attraverso un METODO collaudato e garantito l’Ing. Matteo Masolini ti spiegherà passo passo come progettare qualsiasi impianto termico idronico.

    In pratica, un distillato operativo frutto di tanti anni di esperienza nel settore impiantistico termotecnico, di confronto continuo in cantiere con idraulici, studi approfonditi e relazioni con commerciali di aziende del settore, condensati in unico strumento dal taglio pratico.

    Nel Percorso Impianti imparerai:

    1. Cosa proporre al cliente quando deve o vuole sostituire una caldaia
    2. Come dimensionare qualsiasi radiatore in funzione della dispersione termica del singolo locale, e a qualunque temperatura di mandata
    3. Quali sono le caratteristiche di TUTTI gli impianti termici richiesti dai Bonus fiscali e come presentarle al tuo cliente per farti affidare l’incarico
    4. Come progettare i diametri delle tubazioni, le pompe di circolazione, i collettori, il separatore idraulico, qualunque vaso di espansione
    5. Come dimensionare correttamente il serbatoio di accumulo dell’acqua calda sanitaria
    6. Come valutare le perdite di carico dell’impianto sia con il metodo semplificato che in maniera analitica
    7. Come dimensionare qualsiasi impianto con riscaldamento radiante a pavimento, a soffitto, a parete, a radiatore e a fancoil
    8. Come progettare qualsiasi tipo di impianto idronico
    9. Come preparare uno schema di impianto partendo da file CAD standard (forniti nel percorso)
    10. Come dimensionare un impianto a POMPA DI CALORE, IBRIDO e a BIOMASSA

    Strumenti di Progettazione forniti nel Percorso:

    • 14 SCHEMI CAD in dwg solo da adattare al tuo caso specifico
    • File Excel di Progettazione Impianti
    • File di progetto CAD di varie tipologie di impianto completi di Computo Metrico DEI e Tabella di Analisi Prezzi per fare la relativa Asseverazione ENEA

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali

    Svolgimento: On-line

    Durata: 120 Video lezioni

    Garanzia: 30 giorni soddisfatti o rimborsati

    Certificazioni: Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza

    Vuoi scoprire cosa include l’OFFERTA?

    Clicca subito qui!

  • In offerta!

    Ricetta 110%

    497,00

    Il primo e unico corso che ti permetterà di redigere tutte le pratiche del SuperEcobonus 110% con metodo, sicurezza e velocità.

    Dall’Analisi Preliminare al Computo Metrico secondo Prezziario oltre all’Asseverazione ENEA in funzione di tutti gli stati di avanzamento lavori (SAL).

    Destinatari: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali

    Svolgimento: On-line

    Durata: 77 Video lezioni

    Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati

    Certificazioni: Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza

    Vuoi verificare gratuitamente con una consulenza personalizzata se questo corso fa per te? ==>CLICCA QUI!