Se hai visto il video qui sopra hai imparato come si dimensiona perfettamente un cappotto per ogni tipologia di muratura con il software Blumatica Energy.
Ora hai nelle mani la conoscenza base per affrontare tutte le pratiche di riqualificazione energetica che riguardano l’involucro.
E questo è valido per ogni pratica di Ecobonus: dal 50 al 65%.
Oltre che il metodo per progettare il primo intervento trainante del superbonus 110%, ossia la coibentazione delle superfici opache disperdenti , pareti o solai per intenderci.
Ma che succede se un tuo cliente vuole usufruire anche dell’ecobonus per sostituire una caldaia con una pompa di calore o se con il solo cappotto non riesci a fargli fare il salto delle due classi?
La verità purtroppo è che saper dimensionare solo un intervento di isolamento a cappotto limita fortemente il tuo fatturato perché non puoi offrire ai tuoi clienti anche l’altra faccia della medaglia.
Ossia il dimensionamento di un Impianto Termico.
Ebbene si.
La Progettazione dell’Impianto è il vero apriscatole per ottenere incarichi da parte di imprese, colleghi e amministratori condominiali.
E visto che ogni volta che c’è da rifare l’impianto, oltre alla Direzione Lavori, parte anche una legge 10, una pratica ENEA e un Asseverazione, ecco che oggi il pacchetto totale di tutte queste pratiche vale mediamente 5.000€ ad unità immobiliare.
Cifre che, visto il basso numero di tecnici in grado di redigerle, sono destinate a salire.
Tu come ti comporti solitamente con la progettazione degli Impianti Termici?
Sei abituato a delegarla all’esterno?
Ti piacerebbe imparare a farla in autonomia?
Il progetto di impianto Termico è il collo di bottiglia di ogni ristrutturazione/riqualificazione e saperlo dimensionare a regola d’arte fa tutta la differenza del mondo tra un dilettante del risparmio energetico ed un professionista di serie A.
Ora Imparare a progettare un impianto non è un gioco da ragazzi ma neanche così complicato come qualcuno ti vuol fa credere.
Per questo motivo abbiamo creato il Percorso di Progettazione Impianti Termici.
L’unico in grado ad oggi di trasformarti da semplice certificatore energetico in un Esperto di Progettazione Impiantistica attraverso 2 step stra-collaudati:
1. Il Corso da Certificatore a Termotecnico, che ti darà le basi per progettare impianti semplici in sole 3.5 ore al netto del rilievo già fatto.
2. Il Corso Termotecnico Avanzato, che ti insegnerà a progettare TUTTI gli impianti termici richiesti dal 110 senza limiti di potenza o superficie (con caldaia a condensazione multicollettore, ibridi, a pompa di calore, a biomassa e a ventilazione meccanica)
Esiste però una condizione di accesso: essere già un certificatore energetico o un tecnico in grado di fare APE.
Se anche tu possiedi queste caratteristiche e ti piacerebbe imparare a progettare impianti termici compila subito il modulo di contatto che trovi in fondo a questa pagina e richiedi maggiori informazioni.
Se non sei convinto che faccia al caso tuo ti invito ad ascoltare le testimonianze di altri tecnici che trovi in fondo a questa pagina.
Benvenuto! Come posso aiutarti?