Ho acquistato il corso Cefti da Certificatore a Termotecnico e posso dire che è  risultato esaustivo per gli argomenti trattati e per le modalità con le quali gli stessi sono stati affrontati.


All’inizio ero titubante perché pensavo fosse materia troppo complicata per me... in realtà grazie all’approccio pratico del docente ho capito che fare un progetto Termotecnico non è poi così distante da quello che faccio già oggi utilizzando CAD e il programma per fare gli APE.


Quello che mi ha colpito di più è stata la velocità e la semplicità della procedura CEFTI per dimensionare i radiatori e le tubazioni.


E il bello è che ho capito che  posso applicare le nozioni ricevute da subito.


Consiglio vivamente questo corso al certificatore energetico serio che ha voglia di specializzarsi nel settore energetico residenziale.



Ing. Simone Vento Ing. Simone Vento
Ordine Ingegneri di Bologna

Da sempre svolgo libera professione occupandomi di certificazione energetica ed analisi energetiche, ma non mi ero mai approcciato in maniera propositiva al mondo degli impianti.


Lo avevo da sempre trovato un settore troppo complesso e per il quale non c’erano corsi di formazione pratici che potessero aiutarmi a diventare autonomo.


Riconoscevo che il settore era profittevole ma non avevo il coraggio di buttarmi per via della scarsa preparazione.


Ho conosciuto CEFTI tramite il web ed il corso è stato illuminante.


Il corso da certificatore a termotecnico mi ha dato le basi pratiche per affrontare in totale autonomia i progetti per piccoli impianti che sono quelli che più di frequente ritrovo nelle ristrutturazioni che seguo.


Dopo il corso quello che mi ha dato serenità è stato proprio capire ogni singolo passaggio che dovevo fare per potere portare a termine il progetto di un impianto.



Ing. Francesco Cacciuttolo Ing. Francesco Cacciuttolo
Ordine Ingegneri di Taranto