Sei preoccupato per la doppia verifica dei Computi metrici post 16 Aprile?
Ti piacerebbe fare chiarezza una volta per tutte su come calcolare la congruità delle spese secondo Prezzario DEI e Allegato A?
Ing. Matteo Masolini
Ispettore Regionale per il controllo sugli APE e Termotecnico Esperto
svela la sua procedura per fare questa verifica all’interno del
Un Webinar che attraverso un esempio pratico in sole 2 ore ti permetterà di
1. Produrre qualsiasi computo metrico attraverso il prezzario DEI (o Regionale)
2. Calcolare la congruità delle spese attraverso l’Allegato A
3. Capire come scorporare correttamente la manodopera, le spese Tecniche e lavorazioni accessorie
4. Ripartire correttamente la tua Parcella professionale su ogni singola lavorazione
E molto altro che potrai scoprire qui sotto.
Chi sono per prometterti tutto questo?
Mi chiamo Matteo Masolini e sono un Ingegnere Termotecnico, Consulente Esperto in Detrazioni Fiscali per il Risparmio Energetico con oltre 13 anni di esperienza alle spalle.
Ma soprattutto sono un tecnico come te che ha vissuto sulla propria pelle le incessanti variazioni e vessazioni normative degli ultimi anni.
Cambiamenti continui che hanno spesso stravolto il modo di lavorare di noi professionisti.
Costruite ad hoc per portarti a commettere un errore.
Ed è per questo che ho deciso di mettere a punto Doppio Check Allegato A.
Un incontro per fornirti un metodo preciso ed efficace per calcolare la nuova congruità delle spese dopo l’aggiornamento normativo che è entrato in vigore dal 16 Aprile scorso con il Decreto Prezzi.
L’ennesima variazione che ha introdotto l’utilizzo del famigerato ALLEGATO A di cui trovi immagine qui sotto:
Quindi se sei un Geometra, Ingegnere, Architetto o Perito, impegnato nelle Detrazioni Fiscali, sia quelle relative al Superbonus ma anche le più classiche legate alle pratiche di riqualificazione energetica, puoi tirare un sospiro di sollievo.
Sì perché grazie a Doppio Check Allegato A potrai finalmente chiarire i dubbi e le perplessità che hai circa i controlli da effettuare per i nuovi computi metrici per CILAS protocollate post 16 Aprile.
Ma non solo.
Potrai immediatamente passare alla pratica seguendo per filo e per segno il metodo che ti fornirò e che ti permetterà di realizzare fin da subito un computo metrico utilizzando sia il prezzario DEI che l’Allegato A.
Accompagnandoti passo passo attraverso esempi pratici di applicazione che nessuno ti ha fornito finora.
In questo modo potrai finalmente acquisire un metodo che ti permetterà di procedere velocemente e soprattutto senza commettere errori.
Così imparerai a scorporare la manodopera dal DEI per aggiungerla nell’Allegato A con una Tabella Excel già settata per eseguire i controlli.
Oltre ad apprendere come allineare i codici di ogni singolo materiale del DEI con le macrocategorie di riferimento dell’Allegato A.
Finalmente troverai la risposta a tutti i tuoi dubbi sui NUOVI PREZZI nel Webinar DOPPIO CHECK ALLEGATO A
Inoltre ho deciso di riservare uno spazio alle tue domande così potrai sottopormi le perplessità e le incertezze dei casi pratici che ti hanno rallentato finora.
Ma anche perché vedrai finalmente come un Termotecnico Esperto elabora tutti gli elementi contenuti all’interno di un computo metrico.
Ma non solo.
Scoprirai per filo e per segno dove andare a recuperare la voce relativa al materiale e alla manodopera nel DEI.
Manodopera che andrò a scorporare per tutti i codici del Prezzario al fine di realizzare il computo metrico utilizzando anche l’Allegato A.
Un metodo, quello che ti illustrerò, che non lascia scampo ad interpretazioni.
E che ti permetterà di procedere in totale sicurezza e autonomia in tutti i computi che stai già facendo o che dovrai realizzare a breve.
Così non perderai più ore preziose del tuo tempo a tirare ad indovinare a quale codice DEI corrisponde la lavorazione da inserire o a quale macrocategoria dell’Allegato A deve essere incluso.
Ma è importante che tu sappia cosa questo Webinar non è.
Invece se deciderai di sfruttare questa occasione e accedere al Webinar imparerai:
1. cos’è cambiato per i computi metrici dopo la fatidica data del 16 Aprile 2022;
2. perché quella che doveva essere una semplificazione ha portato te, tecnico, a dover fare non solo 1 computo metrico ma addirittura 2
3. il metodo da usare per redigere un computo metrico attraverso il prezzario DEI (o Regionale)
4. la procedura da usare per redigere un computo metrico attraverso l’Allegato A
5. i costi che non sono compresi nell’Allegato A, oltre alla manodopera, e come calcolarli
6. i confronti finali da eseguire per poter dire al tuo cliente la cifra che potrà portare in detrazione
7. come calcolare la tua parcella professionale
8. come ripartire le spese e il tuo compenso sulle differenti tipologie di lavorazione.
Vuoi sapere quanto ti costerà tutto questo?
Te lo dico subito.
Solo 2 ore del tuo tempo e il costo di una cena fuori.
Un investimento minimo e necessario per mettere in sicurezza la tua attività libero professionale.
Ma soprattutto perché è adesso il momento di realizzare i nuovi computi metrici secondo la NUOVA NORMATIVA dell’Allegato A.
E purtroppo sai bene che non potrai farlo finché non sarai in grado di gestire tutti i nuovi controlli sui prezzi.
Quindi se sei in procinto di presentare qualche CILAS ti consiglio di stare molto attento.
Se non sei sicuro della spesa effettiva che dovrà sostenere il tuo cliente sai che stai correndo dei rischi?
Perché non sei in possesso né di un metodo né tantomeno di una procedura in grado di garantirti rapidità, sicurezza e operatività.
Tutte caratteristiche che acquisirai appena terminato il webinar.
Prezzo di listino 197€
IN OFFERTA SPECIALE
a soli 127€
Con una cifra ridicola potrai mettere le mani sui contenuti inediti e ricevere tutti materiali che mostrerò nel corso del Webinar.
1. Progetto di impianto termico e file DEI con ALLEGATO A usato durante il Webinar;
2. Computo metrico delle classiche caldaie a condensazione da 24kw da sfruttare nei singoli appartamenti;
3. Computo metrico di un intervento a cappotto.
Inoltre, a questo prezzo potrai avere anche la registrazione del nostro incontro.
Così potrai riguardarla al bisogno.
In sostanza avrai la possibilità di avere la guida di un Esperto sempre a portata di mano, che potrai consultare in qualsiasi momento.
Ma ti avverto.
Se non vuoi perdere l’opportunità di avere tutto quello che ti sto offrendo a soli 127€ + IVA devi sbrigarti.
Perché l’offerta scadrà esattamente alla scadenza del TIMER qui sotto.
Poi il costo aumenterà.
Vuoi avere la certezza che il Webinar sia valido?
Leggi qui sotto le TESTIMONIANZE di chi ha già seguito altri percorsi di CEFTI, Centro Formativo Termotecnico Italiano.
“Se solo avessi scoperto Matteo e tutto il suo staff prima avrei di certo potuto concretizzare con largo anticipo la mia professione. Infatti, seppur con molti dubbi iniziali, viste le mie precedenti esperienze, quando mi sono imbattuta in CEFTI non sono più riuscita a lasciarli”
Ingegnere
“Mi ha colpito la chiarezza espositiva, la sequenzialità dei contenuti offerti e proposti, il taglio operativo e non ultima anche gli spunti di riflessione e approfondimenti che l’Ing. Matteo Masolini regala durante i corsi.
Ho apprezzato anche la suddivisione delle tematiche in capitoli: la durata dei video non è mai molto grande, per cui non si corre il rischio di stare davanti al pc o davanti al telefono per tanto tempo e di distrarsi. In questi pochi minuti l’Ing. Matteo Masolini riesce a far passare i contenuti in maniera perfetta”
Ingegnere
“Ho trovato un appoggio e una guida sicura, seria, esauriente dal forte taglio pratico che mi accompagnasse dall'accettazione del progetto fino alla consegna.
Quindi sono molto soddisfatto anche per i vari consigli derivanti dall'esperienza sul campo che l'Ing. Matteo Masolini è riuscito a trasmettere”
Ingegnere
“Temevo che il corso potesse essere poco pratico ma non è stato così. Anzi, quello che mi ha sorpreso di più del corso è stata proprio la praticità delle lezioni, la velocità delle lezioni e la disponibilità in primis dell’Ing. Matteo Masolini, che ringrazio ancora, e di tutti gli altri tecnici che fanno parte del mondo CEFTI.
Una nota positiva delle lezioni è che sono veramente molto pratiche: vanno subito nello specifico e non si dilungano in discorsi magari inutili o comunque troppo lunghi.”
Geometra
“Ho avuto immediatamente dei feedback molto positivi che poi si sono tramutati in veri e propri incarichi professionali.
L'Ing. Matteo Masolini è un docente diretto, pratico e soprattutto eloquente, condizione essenziale per trasmettere le proprie conoscenze.”
Geometra
A chi è adatto questo corso?
Se non lo farai probabilmente hai deciso di correre dei rischi per una cifra ridicola.
Ti sei mai chiesto quanto vale oggi mettere in sicurezza la tua attività professionale?
Ma soprattutto quanto vale la tua reputazione da tecnico professionista costruita faticosamente negli anni?
Sei consapevole che non aggiornarti su questi temi equivale correre dei rischi inutili?
Il tutto per non aver voluto investire il costo di una cena fuori?
Sfrutta adesso l’OFFERTA in CORSO e metti in sicurezza la tua attività
Iscriviti subito al
Prezzo di listino 197€
IN OFFERTA SPECIALE
a soli 127€
Se non potrai essere presente in tale data riceverai la registrazione via mail compreso tutto il materiale che riceverai GRATIS come BONUS
Vuoi avere la certezza di non rischiare NULLA?
Ecco qui sotto la tua speciale GARANZIA 30 Giorni Soddisfatti o rimborsati
Come funziona?
Se il Webinar non è di tuo gradimento oppure non riuscirai ad applicare uno qualunque dei metodi illustrati allora avrai diritto al rimborso totale della cifra spesa, il tutto entro 30 giorni dalla data di acquisto inviando una semplice mail di richiesta del rimborso ad assistenza@cefti.it
In più potrai tenerti tutti i bonus del valore di migliaia di euro.
Praticamente ci assumiamo tutto il rischio del corso.
Per questo siamo sicuri al 100% che non ti deluderemo.
Perché non sarà l’ennesimo Webinar svolto da commercialisti che non hanno mai fatto un computo metrico in vita loro.
DOPPIO CHECK Allegato A sarà solo un WEBINAR totalmente operativo e concreto.
Approfittane adesso e aggiornati subito su questo importante argomento!